Giano Vetusto. Birra e maialino nero. E’ qui la festa
Continua la tradizione a Giano Vetusto, dal 12 al 17 con la Tredicesima Edizione della Festa della birra e quinta sagra del maialino nero casertano.
Con l’edizione di quest’anno l’evento, che ha riscosso negli anni un successo sempre maggiore, è giunto alla tredicesima Edizione, il conseguimento di uno step importante nell’ambito un progetto nato dodici anni fa.
Durerà sei giorni consecutivi e proporrà un programma ricco di appuntamenti musicali e gastronomici:
il 13, 14 e 15 agosto avrà luogo la 5° Edizione della Sagra del Maialino Nero Casertano, nell’ambito della quale quest’ottimo tipo di carne potrà essere degustata nelle diverse pietanze proposte.
Tanti sono gli eventi in programma durante la 13^ Edizione della Festa della Birra. Tra questi, va ricordato il 17 agosto quando direttamente da da MADE IN SUD arriverà MARIANO BRUNO PIGROMAN.
Tutte le sere la cucina proporrà invitanti panini alla piastra e pizze cotte nel forno a legna, primi piatti della tradizione gianese preparati da uno chef locale quali “Pasta al Sugo di Cinghiale”, “Pasta e Patate alla Napoletana”, e tante altre specialità. Per gli amanti del ballo non mancherà la possibilità di esibirsi su un’ampia pista accompagnati dalla più bella musica dell’estate.
La location dell’evento sarà il complesso polisportivo sito in via Provinciale per Calvi, presso il quale verranno allestiti numerosi gazebo con tavoli e panche per gustare in comodità tutte le prelibatezze preparate esclusivamente con olio di oliva locale, vero vanto per il paese!
Il tutto verrà annaffiato da fiumi di birra, in particolare la “Saint John’s Bier” prodotta artigianalmente a Faicchio!
Sei sere, dunque, all’insegna del divertimento per passare qualche ora lontano dallo stress della città in un clima mite che questo paese collinare, sito nell’agro caleno a 25 kilometri da Caserta offre.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Valogno di Sessa Aurunca, murales d’amore nel borgo dipinto
Maria Beatrice Crisci – Fino a sabato 29 luglio Valogno di Sessa Aurunca, nel Casertano, vedrà all’opera Alessandra Carloni (nella foto di copertina) nella realizzazione dei suoi murales d’amore. A lei si è aggiunto
Autunno Musicale, l’Anteprima è alla Cappella Palatina
-Domenica 25 settembre, alle ore 11.15, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, si terrà l’Anteprima dell’Autunno Musicale 2022, evento realizzato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e nell’ambito del piano di
Marmellata delle Regine, alla Reggia va il Premio Spina
-La Reggia di Caserta ha vinto il Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali 2023, categoria sostenibilità. L’Istituto del Ministero della Cultura ha partecipato al concorso indetto dall’Osservatorio Innovazione