Giardino Madre Terra, tanti eventi culturali nel week end

Giardino Madre Terra, tanti eventi culturali nel week end

(Comunicato stampa) -Fine luglio intenso con le iniziative nel “Giardino Madre Terra “ – Laudato Si, della Parrocchia N. S. di Lourdes, coordinate da Vittorio Picariello in collaborazione con  Matilde Pontillo. Il giardino “Madre Terra” -evidenzia don Antonello- è il luogo che grazie alla sinergia dei vari gruppi di volontari della parrocchia, offre opportunità di svago, di riposo, momenti teatrali e musicali , percorsi di dialogo dopo letture di brevi racconti, scritture creative, conversazioni, momenti di evangelizzazione, approcci conoscitivi in merito alle biodiversità per la salvaguardia del creato.   

Lo spazio, con ingresso da via ragazzi del ‘99 a Caserta, giovedì  25 luglio con inizio alle ore 19.30 ospita l’evento di Danze popolari di gruppo a cura della ”Barca di Teseo” di Germano Iacelli, domenica 28 luglio con inizio alle ore 19.30, evento culturale con letture e dialogo “Euridice dice” di e con Mariastella Eisenberg. Interverrà Antonella Serpico presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta. Questi i nomi delle giovani lettrici che interpreteranno dei brani di “Euridice dice”. Viviana Pepe interpreterà Euridice, Annastella Carrino Persefone. Quindi, Alessandra Capuano nella parte di Desdemona. Tutte del Liceo Giannone di Caserta. Gli appuntamenti letterari continueranno poi martedì 30 luglio, sempre con inizio alle ore 19.30. L’incontro con l’autore vedrà protagonista Sante Roperto con il suo nuovo libro “Lasciami un ricordo”. Con lui Maria Laura Labriola. Sarà presente l’assessore alla Cultura Enzo Battarra.

About author

You might also like

Primo piano

Festa Medievale, il 12 e 13 agosto a Vairano Patenora

-La APS Pro Loco Vairano Patenora presenterà la diciassettesima edizione della “Festa Medievale nella Terra de Vajrani” che si svolgerà, il 12 e 13 agosto 2023 nel borgo medievale (XV

Primo piano

La sosta nel bosco con marmellata, area camper all’Oasi Wwf

Alessandra D’alessandro – Le visite all’Oasi Bosco di San Silvestro sono sempre tante ed è facile incontrare, tra i rigogliosi arbusti, camper dalle forme più stravaganti. Il direttore dell’Oasi Franco Paolella

Comunicati

No al racket e alla camorra. Ercolano, in marcia istituzioni e cittadini

(Comunicato stampa) -“Manteniamo alta l’asticella della legalità. Facciamo sentire, ancora una volta, la vicinanza delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della magistratura al tessuto commerciale e imprenditoriale della città di