Gino Licata chiude le serate in musica al Foyer del Comunale
Maria Beatrice Crisci (ph Pino Attanasio)
– Gran finale per la tre giorni di musica al Foyer del Teatro Comunale di Caserta. Affollatissimo il terzo atteso appuntamento che ha visto come protagonista Gino Licata in «Le napoletane sono belle». Accanto a lui, Mimì Ciaramella alla batteria, Pietro Paolo Veltre al basso, Piero Ventrone al piano e al sax, Alfonso Brandi chitarre.

Un viaggio immaginario che ha attraversato la musica napoletana d’autore fondendo l’ispirazione dei miti classici della Napoli musicale e letteraria dei primi del Novecento e la contemporaneità delle musiche e delle liriche del cantautore stesso. Una serata di bella musica ma anche un’occasione per degustare vini dell’azienda Il Verro, un’eccellenza del nostro territorio.

L’organizzazione delle tre serate è stata curata dalla GenoveseManagement in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e il Comune di Caserta.
L’idea è quella di trasformare il Teatro Comunale, dedicato a Costantino Parravano, e l’annesso edificio dell’ex Pretura in una vera e propria macchina della cultura, che ha come fulcro proprio gli ampi e articolati spazi del foyer. Non solo teatro dunque, ma anche caffè letterario, salotto giornalistico, luogo espositivo, sale per concerti, proiezioni cinematografiche d’essai. Insomma, un vero e proprio hub culturale nel cuore della città, in via Mazzini.
About author
You might also like
Malazè, tour eno-archeo-gastronomico nel territorio flegreo
Luigi D’Ambra – Evento eno-archeo-gastronomico nel territorio flegreo. Parliamo della XII edizione di Malazè manifestazione si terrà dal 2 al 19 settembre prossimi a Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto,
Vigna della Reggia. Felicori, pubblico e privato ha funzionato
Maria Beatrice Crisci –Mauro Felicori è ora assessore regionale alla cultura della dell’Emilia Romagna ma ha un passato da direttore della Reggia di Caserta . Fu lui che lanciò l’idea
A che servono questi quattrini, la pièce al Teatro Garibaldi
Roberta Greco -Dopo Caserta e Capua, arriva a Santa Maria Capua Vetere il prossimo week end lo spettacolo «A che servono questi quattrini» di Armando Curcio. Appuntamento al Teatro Garibaldi
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!