Giocare con la luce, un laboratorio di astronomia al Planetario
(Comunicato stampa) -Martedì 15 aprile sarà possibile partecipare all’evento gratuito al Planetario di Caserta Giocare con la luce tempo, laboratorio / Astronomia da toccare. L’evento è adatto a partecipanti tra 7 e 13 anni. (i minori devono essere accompagnati da almeno 1 adulto) Due i turni di visita per al più 30 visitatori a turno: martedì 15 aprile 2025, ore 18.30 (turno A) martedì 15 aprile 2025, ore 19.15 (turbo B)Prenotazione obbligatoria da questa pagina del nostro sito:
https://www.planetariodicaserta.it/eventi alla data / orario di interesse durata: 55 min
La luce è presenza indispensabile nella vita quotidiana di ciascuno. E per questo è uno dei fenomeni scientifici più familiari. Però, la apparente semplicità delle sue manifestazioni riserva piccole e grandi sorprese, alcune di inimmaginabile profondità scientifca. Il laboratorio farà “toccare con mano” la luce e alcune delle sue (speciali) proprietà. A seguire, il breve spettacolo in cupola dimostrerà come e perché le stelle parlano a noi mediante la loro luce. Ai laboratori collaboreranno gli studentidella classe 5O Liceo Scientifico “Diaz” che stanno completando al Planetario le attività formative biennali sviluppate per la PCTO (Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento, ex Alternanza Scuola Lavoro). Il Planetario terrà spettcoli anche sabato santo 19 aprile, lunedì dell’Angelo 21 aprile, venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio. Orari e temi e link per prenotare sono disponibi qui:
https://www.planetariodicaserta.it/eventi Il Planetario è un museo di proprietà del Comune di Caserta. Dal 2012, con successivi bandi e affidamenti, è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) “Planetario di Caserta” costituito tra Istituto Tecnico “Buonarroti” (capofila) e gli Istituti Comprensivi “da Vinci – Lorenzini” e “Ruggiero – 3° Circolo” di Caserta.
About author
You might also like
Caserta al Vinitaly, il maxi stand della Camera di Commercio
– Sono ventuno le cantine e i consorzi casertani che partecipano quest’anno al Vinitaly di Verona. Dopo due anni di assenza per la pandemia, si riprende con la 54esima edizione,
Scienze Politiche. Bene il Primo Festival di Turismo Esperienziale
Emanuele Ventriglia -Si è svolto presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli il «Primo Festival di Turismo Esperienziale». Una serata ricca di iniziative, cultura e anche divertimento quella di
Cup Caserta, il mondo delle professioni a sostegno dei sanitari
Maria Beatrice Crisci – Il Comitato Unitario delle Professioni (Cup Caserta) e gli iscritti agli ordini e collegi professionali della provincia di Caserta in una lettera indirizzata alla presidente dell’Ordine