Gioco d’azzardo. Via le slot da bar e tabaccherie

Gioco d’azzardo. Via le slot da bar e tabaccherie

(Samuele Ciambriello) – Guerra alla ludopatia, un taglio del 30%, arriva la riforma del gioco d’azzardo. Per il Governo il testo sarà varato entro il prossimo 20 ottobre. Centoventimila slot machine saranno eliminate da bar, tabacchi, ristoranti e alberghi. Via quindi circa 120mila macchinette su un totale di 380mila presenti negli esercizi commerciali, introducendo anche la certificazione delle sale per superare il problema delle distanze introdotto dagli enti locali.

Entro il prossimo 20 ottobre sarà varato il testo della riforma del settore del gioco d’azzardo”, ha affermato il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta alla Conferenza unificata Stato-Regioni, durante la quale si è deciso anche lo sblocco del fondo di 50 mililioni di euro previsto dalla Legge di Stabilità per la lotta alla ludopatia.

Questa la probabile ripartizione del fondo: 3,7 milioni al Piemonte, 106mila euro alla Valle D’Aosta, 8,2 milioni alla Lombardia, 416mila euro alla Provincia di Bolzano, 438mila a quella di Trento, 4 milioni alla Regione Veneto, 1 al Friuli Venezia Giulia, 1,3 alla Liguria, 3,7 all’Emilia Romagna, poco più di 3,1 milioni alla Toscana, 751mila euro all’Umbria, 1,2 milioni alle Marche, 4,8 al Lazio, 1,1 all’Abruzzo, 261mila euro al Molise, 4,6 milioni alla Campania, 3,3 alla Puglia, 474mila euro alla Basilicata, 1,6 milioni alla Calabria, 4,1 milioni alla Sicilia e 1,3 alla Sardegna.

Il percorso prevede dopo l’approvazione da parte dell’organismo di Regione ed Enti locali, un decreto del ministero dell’Economia che individuerà i criteri di selezione dei locali che dovranno rimuovere le macchinette da gioco d’azzardo indicando i criteri,tra i quali le dimensioni dell’esercizio. L’operazione dovrbbe scattare con il 1 gennaio del 2017 ed arrivare a regime entro 12-18 mesi.

“Ritengo che ora ci siano le condizioni per concludere rapidamentetorio con un’intesa il confronto aperto con gli enti locali – ha dichiarato Baretta – ci sarà una drastica riduzione di offerta dei giochi sul territorio”.

Soddisfatto anche il ministro agli Affari Regionali con delega alla famiglia Enrico Costa. “Finora contro questa situazione non c’era stato un segnale forte, nonostante la forte attenzione mostrata dagli enti locali – ha dichiarato – Molte famiglie vivono il tema dei giochi con ansia e difficoltà a causa del forte numero di patologie presenti in Italia”. Il ministro ha evidenziato come sulla questione del gioco d’azzardo ci fosse da parte dello Stato una contraddizione. “Mi pare che con quanto detto  dal sottosegretario Barretta si vada sulla strada giusta. Mi sembra ci sia un forte ridimensionamento e una graduale riduzione, anzi una doppia riduzione. Le famiglie hanno delle difficoltà e delle ansie e lavoreremo in questo senso anche in legge di stabilità, per dare dei supporti”.

Quella annunciata dall’Esecutivo sembra avere le carte in regola per rappresentare un’operazione di larga portata,considerato che l’intero ammontare del gioco d’azzardo,in Italia,è considerato come la terza azienda per fatturato dopo Fiat ed ENI. Il varo del taglio è un buon segnale.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10217 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Entra un Toro nell’appartamento reale. Alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci – L’opera di Luigi Toro (Sessa Aurunca, 1835 – Pignataro Maggiore, 1900) è stata concessa in comodato gratuito alla Reggia di Caserta da Sanpaolo Intesa. L’opera del

Arte

Mapplethorpe a Terrae Motus, diario del restauro alla Reggia

Luigi Fusco – Un weekend all’insegna del contemporaneo alla Reggia di Caserta con un sorprendente focus dedicato ai restauri del gruppo fotografico di Robert Mapplethorpe presente nella collezione Terrae Motus

Attualità

Napoli. Etica, giustizia e finanza, Widiba apre una nuova sede

Mari Beatrice Crisci – A Napoli la Widiba, colosso del mondo bancario, ha organizzato per questo pomeriggio un convegno sul tema dell’etica, della giustizia e della finanza. L’occasione è l’ inaugurazione