Giornata della diversità culturale, dialogo base dello sviluppo
– È oggi la giornata internazionale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. La ricorrenza è stata creata dalle Nazioni Unite nel 2002, a seguito degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. E’ nota anche come Giornata della diversità. La ricorrenza ha lo scopo di aiutare le diverse comunità a comprendere l’importanza della diversità culturale e imparare a vivere insieme in armonia. Gli eventi organizzati dai governi degli Stati membri incoraggiano le persone e le organizzazioni di tutto il mondo a creare alcune azioni per sostenere la diversità culturale, il dialogo e l’inclusione interculturale e comprendere che l’interazione interculturale crea pilastri sociali, ambientali ed economici dello sviluppo sostenibile.
About author
You might also like
Riforma Madia. Corte dei Conti: “E’ stretta sulle partecipate”
“La riforma Madia comporterà sicuramente una maggiore attenzione nella fase generica della costituzione delle società partecipate perché la Corte dei Conti dovrà puntare l’attenzione sugli atti costitutivi e sulla finalità
Lezioni online, Croce Rossa e Giordani insieme contro il Covid
Pietro Battarra – «Il progetto pilota della Croce Rossa, rivolto alle diciassette classi quinte del Giordani, ha avuto inizio con un primo evento formativo il 4 dicembre scorso e successivamente
Marcianise, allo Spazio Corrosivo i “raccolti” di Enzo Battarra
Claudio Sacco – “I raccolti della terra di lavoro” è la lettura sull’amaca che lo Spazio Corrosivo di Marcianise propone oggi venerdì 15 settembre alle ore 21 nella sua sede in
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!