Giornata dell’Infanzia. I diritti dei bambini al tempo del Covid
-Ogni anno il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dedicata all’infanzia. In questa data, infatti, cade l’anniversario dell’approvazione – da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite – della Convenzione sui diritti dell’infanzia, che risale appunto al 20 novembre 1989. La ricorrenza assume quest’anno un valore ancora maggiore, alla luce dell’impatto globale della pandemia da coronavirus sui minori e sui loro diritti essenziali. In occasione della Giornata, Unicef Italia ha portato avanti diverse iniziative sul tema, tra webinar e incontri istituzionali. Proprio oggi si conclude la IV edizione della Staffetta sui diritti. L’iniziativa promossa dal Comitato Regionale e dai Comitati Provinciali della Campania per l’Unicef. Quindi, il Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano, come percorso propedeutico alla Celebrazione dell’anniversario della Convezione dei diritti dei bambini. L’emergenza del 2020 ha spinto gli organizzatori ad un tour virtuale che è stato denominato: “WEB INAR(T) IN ASCOLTO CON I RAGAZZI”.
About author
You might also like
Associazione Petteruti, Alessandro sorride ai giovani medici
Maria Beatrice Crisci -«L’aspetto che più mi ha sempre colpito di lui e che è uscito chiarissimo questa sera, è che lui era amato perché era lui. L’idea di questa
Benessere animale, la libertà è nel poter fare una vita da cani
Simone Lino* – Avere un cane è spesso motivo di grande gioia. Vederlo gironzolare per casa, tirargli la pallina e prendersi cura di lui è sicuramente fonte di benessere, ma
Carlo e Camilla di Borbone a Caserta, nei loro cuori la Reggia
Maria Beatrice Crisci – La Reggia sempre nel cuore. Ed erano perfettamente a loro agio Carlo e Camilla di Borbone delle Due Sicilie questa mattina a Palazzo Reale, dove ritornano