Giornata dell’Infanzia, il vessillo Unicef al Comune di Caserta
E’ stata celebrata simbolicamente anche al Comune di Caserta la 31esima Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La vicepresidente del Comitato provinciale Unicef, Lia Pannitti, a nome della presidente Cecilia Amodio, ha consegnato al sindaco Carlo Marino e all’assessora alla Pubblica Istruzione Adele Vairo la bandiera dell’organizzazione internazionale che si occupa dell’assistenza umanitaria ai bambini di tutto il mondo. Il vessillo dell’Unicef è stato immediatamente esposto sulla facciata di Palazzo Castropignano accanto alle bandiere istituzionali.
“Ringrazio l’Unicef per questo gesto importante – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – che ci consente di affermare con forza l’importanza dei diritti dei più piccoli. Sappiamo benissimo che sono loro che hanno sofferto di più e stanno soffrendo ancora questa terribile situazione di emergenza. Noi non li abbiamo dimenticati ed ogni nostra scelta ha come obiettivo principale la tutela dei loro diritti e della loro salute”.
“Tantisssimi alunni hanno celebrato insieme questa bellissima giornata con le insegnamti – ha aggiunto l’assessora Vairo – nelle loro classi virtuali con numerose attività legate alla loro età e ai loro percorsi didattici. Con la vicepresidente dell’Unicef abbiamo parlato anche di altre attività in corso o in programmazione. Anche quest’anno 42 scuole del territorio, tra cui 4 della città capoluogo (la Don Milani, la Dante Alighieri, la Vanvitelli e la Lorenzini), hanno partecipato – ha proseguito l’assessora – al progetto ministeriale “Verso una scuola amica”, che persegue obiettivi di miglioramento continuo e di valorizzazione dei percorsi scolastici. Inoltre, nell’ambito degli obiettivi fissati dell’Agenda Onu 2030, il Comitato Provinciale Unicef di Caserta e l’Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione guidato dalla preside Adele Vairo si sono impegnati a costruire un progetto educativo teso a coniugare l’antitesi: sviluppo e spreco nel nostro quotidiano. Lo studio del territorio – ha concluso Adele Vairo – verrà assunto come percorso formativo mirante all’acquisizione di competenze e virtù sociali offerto alle scuole di ogni ordine e grado della città e della provincia. Una rete di giovani che sviluppi sostenibilità anche attraverso comportamenti virtuosi dei cittadini”.
About author
You might also like
Auguri, direttrice! Primo giorno alla Reggia di Tiziana Maffei
Maria Beatrice Crisci – Primo giorno di lavoro per la neo direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei. Il primo momento di incontro è stato ovviamente con il proprio staff
Silvio Orlando al Comunale, in scena la solitudine di un uomo
Claudio Sacco – Arriva al Teatro Comunale questo fine settimana un nuovo spettacolo. Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio Cardellino srl, Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con Napoli Teatro Festival
Porte aperte nel weekend all’Accademia musicale Yamaha
Pietro Battarra – “Il metodo Yamaha è il sistema di insegnamento musicale ideale per tutti e per questo invito a non perdere l’opportunità di conoscere la nostra offerta formativa musicale.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!