Giornata Mondiale della danza, l’arte che unisce senza parole
Maria Beatrice Crisci -Istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza dell’UNESCO, la Giornata Mondiale della Danza si celebra ogni anno il 29 aprile, in onore della nascita di Jean-Georges Noverre, considerato il creatore del balletto moderno.
La danza è un linguaggio universale che attraversa culture, epoche e generazioni. È espressione di libertà, identità, emozione. Un’arte che unisce il corpo e l’anima, capace di raccontare storie, di trasmettere sentimenti e di creare legami tra le persone, anche senza bisogno di parole.
Oggi celebriamo chi della danza ha fatto la propria vita, chi la insegna con passione, chi la scopre giorno dopo giorno, e chi la vive come forma di libertà, bellezza e resistenza.
In un mondo che spesso corre troppo veloce, la danza ci ricorda l’importanza del ritmo, dell’ascolto e della presenza. E ci invita a fermarci, a sentire, a danzare.
About author
You might also like
Chirurgia oncologica, l’Ospedale di Caserta si potenzia
(Comunicato stampa) -Non soltanto riorganizzazione strutturale e ammodernamento tecnologico nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”, ma anche arricchimento dell’offerta sanitaria, con un significativo potenziamento della chirurgia oncologica nel settore della
Hikikomori. Al Campania, film e dibattito dedicato alle scuole
(Comunicato stampa) – Il Centro commerciale Campania di Marcianise (CE) si prepara a ospitare un evento di grande importanza dedicato agli Hikikomori, un fenomeno sempre più attuale che coinvolge i
Voglia di evasione spaziale? A Ferragosto si va al Planetario
Emanuele Ventriglia -Ferragosto in città? Perché allora non approfittarne e visitare il Planetario di piazza Ungaretti per una giornata d’estate insolita? Una meta sicuramente diversa e un’occasione per esplorare il