Giornata Mondiale dell’Ambiente. Vivere green è possibile!

Oggi Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata alla Natura. L’Onu ha scelto il motto Time for Nature, per ricordarci che la conservazione della Natura è un impegno urgente ed esistenziale. ISPRA celebra la Giornata con un evento, una tavola rotonda, a cui partecipano la Ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e altri ospiti, per discutere del futuro delle politiche e delle azioni, dalla scala locale a quella europea e mondiale, per arrestare e invertire il drammatico trend della perdita di Natura. A partire dalle 10.30 di oggi sarà possibile seguire on-line la tavola rotonda.
Info al sito https://t.co/z26h80FWxY
L’isolamento cui siamo stati costretti durante la crisi sanitaria ci ha fatto riscoprire l’importanza degli spazi verdi e del verde pubblico urbano come parchi e giardini. Proprio le aree verdi, le foreste e gli ambienti naturali, fondamentali per il mantenimento e la vita delle biodiversità, sono messi a rischio dall’elevato consumo di suolo che, secondo l’Annuario dei dati ambientali 2019 dell’Ispra, è cresciuto in Italia al ritmo di 2 metri quadri al secondo fra il 2017 e il 2018, cementificando o asfaltando 23.000 km2.
Vincenzo Giovine, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi e Coordinatore della Commissione “Ambiente” del CNG, sottolinea: “La giornata mondiale dell’ambiente costituisce un’occasione importante per ribadire la necessità di un cambiamento ambientale radicale improntato ad una gestione sostenibile delle risorse al fine di tutelare il futuro del pianeta e delle specie viventi”.
About author
You might also like
Io vivo per te, il “Collettivo Paula” all’Università Parthenope
Pietro Battarra -Grande successo per il “Collettivo Paula” ospite all’Università degli Studi di Napoli per la proiezione del pluripremiato cortometraggio “Io Vivo Per Te”. L’incontro di mercoledì scorso ha rappresentato
Stampe d’arte ad Aversa, giovani talenti crescono da Kouros
Maria Beatrice Crisci – “Stampe d’arte” è la mostra inaugurata il 31 marzo, nella giornata del sabato santo, alla galleria d’arte contemporanea Kouros di Aversa. Tre i giovani artisti che
Cracking Art alla Reggia. L’articolo sulla rivista AD
(Enzo Battarra) – La rivista è di quelle veramente prestigiose. Con il titolo “Cracking Art invade la Reggia di Caserta” il periodico AD, ovvero “Architectural Digest. Le più belle case
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!