Giornata Mondiale dell’Epilessia. Gli esperti al Liceo Giannone
Claudio Sacco
– Il Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Epilessia. L’iniziativa voluta dalla dirigente scolastica Marina Campanile ha avuto come tema: «Mettiamo in crisi il pregiudizio». Un’occasione per sfatare i falsi miti che circolano sulla patologia e abbattere i pregiudizi con cui 600 mila pazienti italiani sono costretti a confrontarsi ogni giorno. L’epilessia colpisce una persona su 100 ed è particolarmente diffusa tra i bambini. Complessivamente, in Europa sono 6 milioni i pazienti affetti dalla malattia. Nella sola penisola italiana, ogni anno si registrano 36 mila nuovi casi. A parlarne nell’aula magna del Liceo Giannone due esperti: Alfredo D’Aniello neuropsichiatra infantile e Liliana Grammaldo neuropsicologa del centro per la Chirurgia dell’Epilessia IRCCS Neuromed.
About author
You might also like
San Nicola la Strada, al Mama la “parola” di Osvaldo Frasari
Maria Beatrice Crisci – Sarà il Mama Bakery in piazza della Repubblica 3 a San Nicola la Strada a ospitare la presentazione del libro «La parola nota a tutti gli
Maddaloni, Germogli di convivialità in una sera di mezza estate
Maria Beatrice Crisci – L’associazione Germogli di Maddaloni ha organizzato per domani alle 20 presso il cortile di via Pignatari 4 l’evento «In una sera di mezza estate». Spazio alle poesie,
Entra un Toro nell’appartamento reale. Alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – L’opera di Luigi Toro (Sessa Aurunca, 1835 – Pignataro Maggiore, 1900) è stata concessa in comodato gratuito alla Reggia di Caserta da Sanpaolo Intesa. L’opera del
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!