Giornata Nazionale Dimore Storiche, aperture nel casertano
-Apertura straordinaria delle Dimore e dei Parchi Storici Italiani prevista per domenica 22 maggio. In occasione della XII edizione della , curiosi ed appassionati avranno la possibilità di visitare luoghi esclusivi di proprietà privata ritenuti di singolare bellezza e di notevole importanza storica. La manifestazione, organizzata su tutto il territorio nazionale, ha difatti come obiettivo la promozione e la conoscenza di ben 400 siti suddivisi tra castelli, rocche, ville, parchi e giardini. Il pubblico verrà accolto gratuitamente al loro interno e verrà condotto in visita guidata da esperti. Un progetto, quello dell’A.D.S.I., che consente di prender coscienza di nuovi modelli di sviluppo sostenibile a lungo termine.
Protagonisti dell’iniziativa saranno anche alcuni immobili storici della provincia di Caserta, come il medievale Castello Pandone di Prata Sannita, dove sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita a cura dei proprietari, lo Chalet Pagliuca di Alvignano, edificio in Stile Liberty degli anni Trenta del Novecento dove pure sarà possibile svolgervi una visita guidata gratuita a cura dei proprietari, e il Palazzo dei Marchesi Cocozza di Montanara in Casolla di Caserta, con i proprietari che condurranno i visitatori alla scoperta del romantico giardino dove Pier Paolo Pasolini vi girò alcune scene del suo Decameron.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Casa della Memoria e Federmep-Federmatrimoni ed Eventi Privati, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e di ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo. La Giornata Nazionale A.D.S.I. è un appuntamento importante destinato a sensibilizzare la società civile e le istituzioni sul ruolo che le dimore storiche ricoprono per il tessuto socio-economico della nazione.
Il loro indotto, infatti, genera un impatto positivo su moltissime filiere: quella artigiana, in particolare del restauro, del turismo, a cui sono poi legati i servizi di ristorazione, della convegnistica compresa l’organizzazione di eventi, del settore agricolo e del mondo vitivinicolo.
About author
You might also like
Lingua e cultura francofona. Università riunite all’Orientale
Antonella Guarino – Tutti gli Atenei Campani e della Basilicata riuniti all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Palazzo Du Mesnil a Via Chiatamone, domani 7 marzo per celebrare e valorizzare la lingua e
Caserta, il martedì alla Reggia si colora di rosso vanvitelliano
Claudio Sacco – I martedì alla Reggia di Caserta con Rosso Vanvitelliano. Lo spettacolo, scritto e diretto da Patrizio Ranieri Ciu, racconta la fabbrica della Reggia, le sue bellezze, la
Liceo Manzoni, il prefetto Raffaele Ruberto sale in cattedra
«I compiti e il ruolo dell’Ufficio del Governo in provincia di Caserta». È questo il titolo della lectio magistralis di mercoledì alle ore 16:30 organizzata dal liceo Manzoni di Caserta
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!