Giornata personale sanitario, interviene l’Ordine dei Medici

Giornata personale sanitario, interviene l’Ordine dei Medici

Maria Beatrice Crisci

– La legge 155 del 13 novembre 2020 ha istituito la ricorrenza civile della “Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”. Va celebrata il 20 febbraio, quale data simbolo per ricordare e commemorare tutto il personale sanitario caduto per il Covid.  Il Consiglio Direttivo dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi ed odontoiatri di Caserta, ricordando i quattro colleghi scomparsi negli anni precedenti ai quali, nel 2022 si sono aggiunti, purtroppo, altri due, illuminerà, come lo scorso anno, con il tricolore la sede ordinistica. La FNOMCeO ha dedicato la giornata alla memoria di Gino Strada, il fondatore di Emergency scomparso lo scorso 13 agosto, con una cerimonia che si terrà il 20 febbraio, dalle 11, presso la sede di Via Ferdinando di Savoia 1 a Roma. L’evento sarà trasmesso in streaming e sul portale della Federazione saranno pubblicate le modalità di collegamento. Il Consiglio dell’Ordine ha sottolineato: “In questo giorno, dedicato alla memoria dei colleghi che sono scomparsi sacrificando la loro vita per la medicina, pesa come un macigno la mancata approvazione del subemendamento presentato in senato per i ristori da destinare alle famiglie dei medici morti. Sarebbe stato un modo per dimostrare gratitudine ai medici che hanno dato la loro vita per continuare a curare durante la pandemia. Va accolta, invece, con soddisfazione la notizia che ieri il Consiglio dei Ministri ha trovato i fondi per poter dare un riconoscimento, seppur simbolico, alle famiglie di questi colleghi alcune delle quali si sono trovate in difficoltà economiche. È una notizia che testimonia, non solo con elogi e parole, l’apprezzamento nei confronti dei Sanitari  che continuano a sacrificarsi ed a lavorare incessantemente”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10393 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Sei un mito! Al Mann sarà Star Wars Day con gli eroi di Lucas

Mario Caldara – Il cinema è a tutti gli effetti un’arte e, al suo interno, ingloba tante altre forme artistiche, come scrittura, fotografia o recitazione. Gli stessi oggetti di scena

Spettacolo

Babbo Natale porta il sorriso all’Oasi di San Silvestro

Pietro Battarra – Babbo Natale ieri mattina all’Oasi di San Silvestro. Una fantastica giornata che ha entusiasmato i piccoli ma non solo. La fattoria borbonica di Re Ferdinando si è

Attualità

L’insostenibile difesa della razza, il convegno storico a Caserta

Maria Beatrice Crisci – Era l’11 novembre 1938 il giorno in cui il Consiglio dei Ministri italiano approvò le Leggi per la Difesa della Razza. Quest’anno ricorre l’80esimo anniversario di