Giornate Fai d’Autunno, doppio weekend nell’Alto Casertano

Giornate Fai d’Autunno, doppio weekend nell’Alto Casertano

Maria Beatrice Crisci

-La Giornate FAI d’Autunno ritornano. E raddoppiano. Quest’anno diventano eccezionalmente due i fine settimana che i giovani del FAI e le delegazioni dedicano al patrimonio culturale italiano: sabato 17 e domenica 18 ottobre, sabato 24 e domenica 25 ottobre. Due weekend che rappresentano una straordinaria occasione per visitare, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, luoghi di grande importanza paesaggistica e storico-artistica del nostro territorio, alla scoperta di siti normalmente inaccessibili, poco noti o poco valorizzati. L’edizione di quest’anno รจ dedicata alla fondatrice del Fai Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio.

In Campania le Giornate FAI vedranno coinvolte nei due week end le 5 province con percorsi e aperture speciali di palazzi, castelli, ville, cattedrali, chiese, conventi, aree archeologiche, musei, parchi, giardini e siti naturalistici,che i visitatori potranno scoprire accompagnati dai giovani del FAI. Le visite saranno a cura dei Volontari Narratori del FAI, degli Apprendisti Ciceroni che hanno scelto, autonomamente o con i loro docenti, di prendere parte alle Giornate giovani, e di alcune Associazioni di guide professioniste che si sono rese disponibili a collaborare. Diverse le aperture nella provincia di Caserta dove sabato 17 sarร  possibile visitare il Parco delle sorgenti Ferrarelle di Riardo, Oasi Ferarrelle FAI, dove sorge la Masseria Mozzi, tipico esempio di casa rurale dei primi dell’800, oggi sede dell’Azienda Agricola Masseria delle Sorgenti Ferrarelle; ancora sabato 17 ottobre ad Alife, saranno eccezionalmente aperti lโ€™Anfiteatro Romano risalente al I secolo a.C., un vero e proprio “piccolo” Colosseo tra i piรน grandi dellโ€™Impero Romano, e il Criptoportico collocato a circa sei metri di profonditร , che porterร  i visitatori alla scoperta del percorso sotterraneo tra cunicoli, pilastri e volte. Sabato 17 e domenica 18 ottobre a Piedimonte Matese sarร  straordinariamente aperto al pubblico il Chiostro di San Domenico, situato ai piedi della collina di San Giovanni e alle propaggini del Monte Cila, dove il convento e lโ€™annessa chiesa furono edificati alla fine del ‘300. Sempre in provincia di Caserta, a San Potito Sannitico, solo domenica 18 ottobre sarร  aperto esclusivamente agli iscritti FAI (possibilitร  di iscriversi in loco) il Palazzo Filangieri de Candida Gonzaga, costruito sulla struttura di una villa romana di cui si conservano i cunicoli degli acquedotti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Attualitร 

Massimiliano Santoli, presidente della Piccola Industria

Massimiliano Santoli รจ il nuovo Presidente della Piccola Industria di Confindustria Caserta. Eletto allโ€™unanimitร , succede a Giovanni Bo, resterร  in carica per il quadriennio 2020-2024 e assumerร  di diritto anche

Cultura

Rocco Papaleo riceve in Salotto il premio PulciNellaMente

Sabato 17 dicembre alle ore 18,30 nel foyer del Teatro Comunale di Caserta primo appuntamento del ciclo โ€œIl Salotto a Teatroโ€, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico.

Primo piano

Dieci architetti per Vanvitelli, ad Aversa la mostra itinerante

(Comunicato stampa) -Diventa itinerante la mostra X * I = CCL – dieci architetti per Vanvitelli che, da domani a lunedรฌ 27 ottobre sarร  esposta allโ€™interno del dipartimento di Architettura