Giornate Fai per le scuole, online i giovani ciceroni del Manzoni
-Torna “Apprendisti Ciceroni”, progetto di cittadinanza attiva, promosso dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) da nove anni e dedicato al mondo della Scuola. Il Liceo “Manzoni” – diretto dal D.S. Adele Vairo – da anni aderisce alle Giornate FAI per le Scuole, che rappresentano momenti di alto valore formativo: gli studenti hanno la possibilità di accompagnare il pubblico alla scoperta del patrimonio artistico e naturalistico del proprio territorio, divenendo protagonisti attivi, nonché exemplum per altri giovani nell’ottica didattico-educativa del peer learning.
Date le restrizioni legate all’attuale situazione pandemica, “Apprendisti Ciceroni” cambia veste e si svolgerà – nella settimana dall’8 al 13 marzo – in edizione totalmente digitale, anche in ore pomeridiane, in modo tale da permettere di godere delle bellezze del nostro Paese anche a distanza. Quest’anno gli studenti manzoniani delle classi quinte – guidati dalla Prof.ssa Donatella Sandias, referente d’Istituto – saranno protagonisti di quattro visite guidate online, che saranno fruibili sui canali IGVT delle Delegazioni FAI, sul social wall del sito www.giornatefaiperlascuola.it e sulla pagina Instagram del Gruppo FAI Giovani di Caserta.
I luoghi raccontati dai video-tour realizzati dagli studenti del Liceo “Manzoni” sono San Leucio e la Reggia di Caserta, entrambi siti Unesco. A dare il via, un originale video – dal titolo L’utopia di San Leucio: Maria Carolina e il Codice Leuciano – dedicato non solo al sito di San Leucio, ma anche alla figura di Maria Carolina, sovrana progressista ed ‘illuminata’, promotrice di numerose riforme, alcune delle quali finalizzate alla rivalutazione della figura femminile. Tema significativo ed appropriato, giacché il video sarà trasmesso in data 8 marzo, alle ore 16.00. A seguire, i video La Reggia di Caserta – Il gioiello dei Borbone (09 marzo, ore 16.00), L’Utopia di San Leucio – Il villaggio della seta (12 marzo, ore16.00) e Il Palazzo Reale e il Parco: il Trionfo dell’acqua (13 marzo, ore 15.00).
«Un’occasione che consentirà ai nostri studenti di portare all’attenzione pubblica luoghi di importanza storico-artistica ed identitaria», commenta il D.S. Adele Vairo; «“luoghi del cuore”, che meritano di essere conosciuti e valorizzati. La cittadinanza attiva passa anche attraverso la consapevolezza della ricchezza del proprio territorio. E gli studenti del Liceo “Manzoni” lo sanno bene!».
Comunicato stampa
About author
You might also like
Festa per Sant’Agata a Capua, riapre la chiesa dell’Annunziata
Luigi Fusco – La città di Capua si prepara a festeggiare la sua santa patrona Agata, il cui dies natalis è previsto per sabato 5 febbraio. In occasione della sua
E’ suonata la campanella, cerimonia d’apertura alla Da Vinci
Alessandra D’alessandro -Iniziato ufficialmente l’anno scolastico a Caserta. Tra sorrisi e abbracci, finalmente si è tornati in classe nella normalità. All’Istituto Comprensivo Da Vinci-Lorenzini l’avvio delle lezioni è stato salutato
Amarsi è anche prevenzione, iniziativa della CPO al Giordani di Caserta
(Comunicato stampa) -L’11 marzo una giornata dedicata alla prevenzione e alla salute delle donne a Caserta. L’iniziativa è della Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta che in collaborazione con