Giovanni Tariello al Vovo Pacomio, l’albero è un autoritratto
–Giovanni Tariello dedica una mostra all’albero. Si chiama. L’inaugurazione è per giovedì 15 ottobre al Vovo Pacomio in via Mazzini a Caserta. Appuntamento alle 19. La presentazione è a cura del critico d’arte Enzo Battarra, poesia di Donato Cutolo letta da Roberto De Francesco. Alla fisarmonica Stefano Petriccione.
Nel suo testo di presentazione “Autoritratto in forma di albero”, Enzo Battarra scrive: «Giovanni Tariello è l’albero. È la quercia dalle forti radici capaci di inoltrarsi nel suolo, di pervadere il terreno, di legarsi alla storia, trovando nutrimento e diffondendo vita. Ma è anche una congiunzione tra terra e cielo, propaggine naturale verso l’orizzonte, ponte tra materia e aria, tra sole, acqua e vento. L’artista è sempre l’espressione di un’umana tensione verso l’alto, verso l’eccelso. Non sfugge alla regola Giovanni Tariello, con le sue radici ben piantate nel suo paese, quella Castel Morrone dai mille colori e dai mille volti, ma ha lo sguardo sempre rivolto al di là dell’orizzonte, alla ricerca di valori puri, universali».
About author
You might also like
La musica barocca a Piedimonte Matese, è Summer Concert
Pietro Battarra -La rassegna dell’Associazione Jervolino “Summer Concert” fa tappa stasera alle 21 a Piedimonte Matese. Appuntamento al Chiostro di San Domenico con “Percorsi Barocchi. Cantate e Sonate del Seicento
Lions Club, la Befana va tra i piccoli ma anche tra gli anziani
Roberta Greco – Nella giornata dell’Epifania, come da tradizione, il Lions Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded e il Leo Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded, con i rispettivi presidenti
L’ospite illustre a Palazzo Zevallos, “I musici” di Caravaggio
(Mario Caldara) Presso il Palazzo Stigliano Zevallos a via Toledo a Napoli, un’altra tappa, che compone l’importante processo di diffusione artistica, della cultura, è stata raggiunta. Un meraviglioso capolavoro balza