Giove Pluvio salvi Capua! Le storiche inondazioni del Volturno
– Le torrenziali piogge di inizio gennaio hanno fatto innalzare notevolmente il livello di acqua del Volturno. Fortunatamente, al momento, non persistono segnali di preoccupazione e pertanto non è stato dichiarato lo stato di allerta. Al contempo, resta viva l’attenzione verso lo stesso fiume, di cui, storicamente, si ricordano alcune importanti inondazioni.
Non distante dalla riviera casilina di Capua, all’esterno della Chiesa di Montevergine sono, difatti, ricordate attraverso specifiche lapidi gli straripamenti del 18 dicembre 1878, del 2 ottobre del 1949 e del 20 dicembre 1968. Stando alla tradizione orale locale, queste tre inondazioni furono particolarmente violente, tanto da allargare parte della città arrecando numerosi danni agli edifici storici stanti nelle vicinanze dell’ansa del Volturno. L’augurio è che per le prossime ore possa essere scongiurata qualsiasi allerta meteo, in modo da evitare eventuali fuoriuscite del Volturno e assicurare così la salvaguardia dell’impianto urbanistico della città capuana.
Luigi Fusco – Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte
About author
You might also like
Caserta, il Rotary si confronta con il mondo delle professioni
Claudio Sacco per Ondawebtv – Il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 si confronta con il mondo delle professioni e raccoglie il loro grido d’allarme. La delicata questione della responsabilità professionale
Laurea in Medicina. Marcellino Monda: tempi giusti a Caserta
Maria Beatrice Crisci – «Il corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia di Caserta dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” può vantare una percentuale di laureati “nel tempo
Barbara Rose, il ricordo della sacerdotessa dell’arte a Caserta
Maria Beatrice Crisci – È andata via nella notte di Natale. Barbara Rose, critica e storica dell’arte americana, amica di personaggi come Andy Warhol. Era il 2018 quando a Caserta
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!