Giove Pluvio salvi Capua! Le storiche inondazioni del Volturno
– Le torrenziali piogge di inizio gennaio hanno fatto innalzare notevolmente il livello di acqua del Volturno. Fortunatamente, al momento, non persistono segnali di preoccupazione e pertanto non è stato dichiarato lo stato di allerta. Al contempo, resta viva l’attenzione verso lo stesso fiume, di cui, storicamente, si ricordano alcune importanti inondazioni.
Non distante dalla riviera casilina di Capua, all’esterno della Chiesa di Montevergine sono, difatti, ricordate attraverso specifiche lapidi gli straripamenti del 18 dicembre 1878, del 2 ottobre del 1949 e del 20 dicembre 1968. Stando alla tradizione orale locale, queste tre inondazioni furono particolarmente violente, tanto da allargare parte della città arrecando numerosi danni agli edifici storici stanti nelle vicinanze dell’ansa del Volturno. L’augurio è che per le prossime ore possa essere scongiurata qualsiasi allerta meteo, in modo da evitare eventuali fuoriuscite del Volturno e assicurare così la salvaguardia dell’impianto urbanistico della città capuana.
Luigi Fusco – Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte
About author
You might also like
Visioni Reali. L’attore Giovanni Esposito ospite alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – L’attore Giovanni Esposito alla Reggia di Caserta ospite della rassegna Visioni Reali. L’intervista per @ondawebtv
Al Manzoni i Lions di Caserta contro la violenza di genere
Il Lions Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded continua le sue attività di Service in favore del sociale e rivolte ai giovani. Venerdì 29 aprile alle ore 10 presso l’Aula
Il parlamentino studentesco trova casa nel Sito di Carditello
Pietro Battarra – Il Real Sito di Carditello ha accolto bambini e ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, nell’ambito delle attività di inclusione promosse dalla Fondazione. Nel corso della