Giro d’Italia in Rosa: a Maddaloni la tappa dedicata a don Salvatore
La settima tappa del 31° Giro d’Italia Rosa-Iccrea del 17 settembre p.v. (percorso Nola-Vulcano Buono/Maddaloni), voluta dall’amministrazione maddalonese a guida De Filippo, sarà dedicata a don Salvatore d’Angelo, sacerdote e fondatore del Villaggio dei Ragazzi di cui quest’anno si celebrano due importanti anniversari: il centenario dalla nascita e il ventennio dalla dipartita. Il Villaggio, Ente socio-assistenziale e formativo maddalonese a controllo regionale, fondato 73 anni fa e divenuto nel tempo punto di riferimento imprescindibile nell’ambito dell’istruzione e del welfare campano (e non solo), per l’occasione diventerà il “quartiere generale” per i corridori, i giornalisti e tutta la “Carovana Rosa”. Il Giro, che in origine era stato programmato per il mese di luglio e successivamente rinviato in conseguenza dell’emergenza sanitaria, vedrà la partecipazione di 23 squadre provenienti da ben 14 nazioni, per un totale di 144 atlete. Saranno coinvolte tutte le 5 province campane e la tappa sarà trasmessa da Raidue durante la diretta del Tour de France, in leggera differita. Giuseppe Rivolta è il patron del Giro Rosa, il maddalonese Angelo Letizia, invece, il direttore della tappa. “Siamo onorati della dedica alla memoria di don Salvatore, fondatore del Villaggio, di una tappa di un giro ciclistico così prestigioso. Con entusiasmo ed orgoglio abbiamo prontamente accolto l’invito degli organizzatori e posto l’Istituzione, che per antica tradizione è casa ideale di uno sport che appassiona il mondo intero, a disposizione di un evento di caratura internazionale e di notevole valenza sportiva e sociale. La raccomandazione a tutti gli appassionati è di seguire la corsa a bordo strada, indossando la mascherina ed osservando la regola del distanziamento sociale”, ha commentato Felicio De Luca, Commissario straordinario dell’Ente.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Buoni spesa Caserta. C’è tempo fino a lunedì 6 aprile alle 14
Claudio Sacco – Sono oltre 600 le domande pervenute al Comune di Caserta per ottenere i buoni spesa previsti dalle misure economiche del Governo. Sono stati oltre 50 i contatti
Un anno di Reggia, la direttrice Maffei traccia il suo bilancio
Il Direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei ha incontrato la stampa per illustrare il lavoro svolto nei primi dodici mesi del suo insediamento. Sostenibilità, efficienza amministrativa, responsabilità condivisa e sviluppo
Never Again alla Vanvitelli, mai più le donne vittime di violenza
– Formare gli attori del sistema giudiziario e della comunicazione per proteggere e accompagnare le donne vittime di violenza maschile. Prende avvio oggi, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!