Giustizia tributaria, convegno al Belvedere di San Leucio
-«Le ricadute della Legge n. 130/2022 sull’organizzazione e la celebrazione delle udienze nelle Corti di Giustizia Tributaria». Sarà questo il tema del convegno in programma lunedì 22 maggio al Belvedere di San Leucio. L’appuntamento è dalle ore 14,30 alle 18,30. Gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta e di Napoli Nord e i Consigli degli Ordini degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere e di Napoli Nord, unitamente alla Presidenza della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta, considerato l’impatto, sotto il profilo organizzativo, che avranno le nuove norme sullo svolgimento delle udienze presso le Commissioni di Giustizia Tributaria e nell’interesse di tutti i soggetti coinvolti, hanno ritenuto opportuno organizzare un incontro tecnico tra tutti i protagonisti del processo tributario al fine di verificare e di conseguenza adottare le misure idonee a consentire una corretta ed efficace celebrazione delle udienze, con particolare riferimento a quelle di valore fino a 3.000 euro di competenza del Giudice monocratico. L’evento si aprirà con la relazione introduttiva del presidente della Commissione Tributaria di Caserta Lucio Di Nosse. A seguire, la tavola rotonda, moderata dal giudice tributario Pasquale Menditto, con gli interventi di Pietro Raucci presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta, Angela Del Vecchio presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, Francesco Matacena presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli Nord, Gianluca Lauro presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, Rosa D’Angiolella consigliera Nazionale Commercialisti con delega al Contenzioso tributario. Quindi, Carlo Marino sindaco di Caserta e presidente ANCI Campania, Stefano Lombardi sindaco di Piana di Monte Verna e coordinatore ANCI Giovani. Le conclusioni sono affidate a Raffele Ceniccola già Avvocato Generale della Corte di Cassazione.
About author
You might also like
L’eterna storia de I menecmi sul palco di Artestate
Artestate si prepara ad accogliere per la terza serata sul palco del Quartiere Militare Borbonico la commedia comica in due atti tratta da “I menecmi” di Plauto in programma martedì
Marzo donna, Komen Italia fa prevenzione con lo sport
(Comunicato stampa) -Proseguono con entusiasmo le iniziative di Komen Italia in Campania per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Il Comitato Regionale Campania di Komen Italia rinnova il
Via Appia Patrimonio Unesco, la firma per la candidatura
Luigi Fusco -La Via Appia sarà presto riconosciuta Patrimonio Mondiale UNESCO. Martedì 10 gennaio, alle 11.30, presso le Terme di Diocleziano a Roma si svolgerà la cerimonia della firma del