Glauco Mauri torna al Comunale con il mito dei miti, Edipo
Maria Beatrice Crisci
– Quattro anni fa era stato a Caserta con lo spettacolo «Una pura formalità» dal film di Giuseppe Tornatore. Lui è un maestro del teatro italiano. Parliamo di Glauco Mauri in scena al Teatro Comunale di Caserta fino a stasera con il mito dei miti, Edipo. Il celebre attore, torna dunque al classico dei classici con lo spettacolo Edipo Re, Edipo a Corinto.
Nella nota si legge: «A distanza di vent’anni la Compagnia Mauri Sturno ritorna a mettere in scena i due capolavori di Sofocle, per analizzare più compiutamente il mito immortale di Edipo, affidando la regia a due diversi registi: Glauco Mauri, per Edipo a Colono, e Andrea Baracco per Edipo Re. Due registi, due generazioni a confronto, esempio di collaborazione e di continuità, oltre che condizione indispensabile per il futuro del teatro. “Edipo Re e Edipo a Colono sono due capolavori fondamentali nella storia dell’uomo, per gli interrogativi che pongono alla mente e per la ricchezza di umanità e di poesia che ci donano. La storia di Edipo è la storia dell’uomo, perché racchiude in sé tutta la storia del suo vivere. Edipo Re e Edipo a Colono sono due opere scritte in epoche diverse della vita di Sofocle, ed è nell’accostamento di questi due grandi testi che poeticamente si esprime e compiutamente si racconta la “favola” di Edipo alla ricerca della verità».
About author
You might also like
Mani&Maniere. Lo Chef Daddio protagonista al Bufalo Fest
Claudio Sacco – La kermesse è quella legata alla valorizzazione della filiera bufalina, Bufala Fest Lungomare Caracciolo. L’appuntamento è da oggi al 7-15 luglio. Sarà qua che la ormai collaudata
Piazzetta Bosso, doppio webinar nell’attesa dell’inaugurazione
-Gran finale per la rassegna “Piazzetta Bosso“, ideata dal comune di Sant’Arpino (Caserta) e PulciNellaMente, che è tra i più prestigiosi festival di teatro-scuola in Italia. Sabato 27, alle 18,30
Martux_m e Lello Petrarca, a Vienna per il progetto Eko
-Martux_m, uno dei musicisti più rappresentativi della scena elettronica internazionale, e Lello Petrarca, compositore e polistrumentista tra i più apprezzati in Italia e all’estero, daranno vita a un progetto musicale