Grano, produttori in ginocchio per la speculazione sui prezzi
Ai 180 euro con cui viene pagato un quintale di pasta dal consumatore fanno fronte soli 18 euro con cui viene pagato un quintale di grano duro al produttore agricolo: è la semplice quanto eloquente fotografia della crisi dei prezzi dettata dalle speculazioni internazionali che sta mettendo in ginocchio uno dei più importanti settori del made in Italy alimentare nel mondo.
A denunciarlo è Agrinsieme Campania – il Coordinamento regionale tra l’Alleanza delle Cooperative, settore agroalimentare, Cia, Confagricoltura e Copagri – che per costringere a puntare i riflettori delle istituzioni sulla sofferenza di migliaia di agricoltori annuncia un presidio di protesta e di proposta giovedì 28 luglio alle ore 10,00 presso il Centro Direzionale di Napoli – Isola A6 .
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Arcos. Memorie Ipogee, la mostra di Emanuele Scuotto
-Accolta con gran favore di pubblico fin dall’inaugurazione e prorogata di un paio di settimane, MEMORIE IPOGEE di Emanuele Scuotto, ideata per ARCOS – Museo d’Arte Contemporanea Sannio, museo della
Caserta, Pietro Condorelli apre il format La parola alla musica
Alessandra D’alessandro -È la sua «vision», il suo modo di interpretare e vivere la musica. E si chiama proprio «Vision» il nuovo album di Pietro Condorelli. Domani mercoledì 15 giugno
Street Love, così a Piana di Monte Verna si celebra l’amore
Alessandra D’alessandro -La Scala che conduce alla Piazza XXI Maggio di Piana di Monte Verna in provincia di Caserta si colora d’amore per celebrare San Valentino. Si tratta di un’opera