Grazie, Papa Francesco. Caserta non ti dimenticherà
Maria Beatrice Crisci -La scomparsa di Papa Francesco segna una delle pagine più toccanti della storia recente della Chiesa e dell’umanità. Uomo di misericordia e di dialogo, ha saputo incarnare un pontificato vicino alle persone, ai poveri, alle periferie del mondo e del cuore. Caserta lo ricorda con emozione profonda. Era il 26 luglio 2014, festa di Sant’Anna, quando il Pontefice celebrò la Santa Messa dinanzi alla Reggia, in Piazza Carlo III. Una folla immensa, oltre 200.000 fedeli, accolse le sue parole cariche di speranza e verità. Due giorni dopo, il 28 luglio, tornò in forma privata per incontrare la comunità evangelica del pastore Giovanni Traettino, nel segno di un ecumenismo autentico e coraggioso.
In quelle ore, Caserta visse un momento di grazia. Papa Francesco seppe ascoltare, abbracciare, unire. La sua presenza lasciò un segno che ancora oggi è vivo nei ricordi e nelle coscienze di chi c’era, e di chi oggi ne raccoglie l’eredità spirituale.
La sua morte ci addolora, ma ci lascia anche un patrimonio immenso: l’insegnamento della semplicità, dell’incontro, della fede che diventa servizio. OndaWebTv si unisce al cordoglio di milioni di persone nel mondo, e rilancia con gratitudine il ricordo di un Papa che ha amato anche la nostra terra
About author
You might also like
Bulli di sapone, 250 studenti ambasciatori contro il bullismo
Gli studenti campani dicono “no” al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni e video condivisi sui social network nell’ambito del concorso“Bulli di
Campo Laudato Si’, va in scena il teatro con La Mansarda
(Comunicato stampa) -La Mansarda Teatro dell’Orco presenta venerdì 11 luglio, con inizio alle ore 18.30, il primo appuntamento rivolto alle famiglie nel suggestivo scenario del Campo Laudato Sì, di Caserta,
Le camelie sono in fiore, è tempo di andare alla Castelluccia
Pietro Battarra – “Camelie in fiore alla Castelluccia” è l’iniziativa in programma per domenica 18 febbraio. Un appuntamento proposto in particolare per gli appassionati di botanica. I visitatori saranno guidati