“Guardando a N_EST”. A Napoli la mostra di Mario Ferrara

“Guardando a N_EST”. A Napoli la mostra di Mario Ferrara

Redazione

-Si inaugura venerdì 16 dicembre a Palazzo Gravina a Napoli (sede del DIARC) la mostra fotografica di Mario Ferrara dal titolo «GUARDANDO A N_EST –  Paesaggi di un’economia possibile». «La mostra – spiega Ferrara – è relativa ad una parte della mia campagna fotografica realizzata per il programma di ricerca “EcoRegen. Economie circolari e rigenerazione dei territori” del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II». L’esposizione sarà visitabile fino all’8 gennaio 2023 secondo gli orari di apertura della biblioteca.

La ricerca (2020-2022) è coordinata dal professore Michelangelo Russo e condotta con i professori Massimiliano Campi, Maria Cerreta, Enrico Formato, Marina Rigillo, Marella Santangelo e i rispettivi gruppi di ricerca. 
«I territori oggetto della ricerca – spiega ancora Ferrara – sono quelli ricadenti nei comuni di Napoli (con i quartieri di Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio), San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia». La mostra è a cura della ricercatrice in urbanistica Marica Castigliano ed è inserita nel programma ufficiale della XIII Giornata internazionale di Studio INU (Istituto Nazionale Urbanistica) che ha per tema “Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità”. Responsabili scientifici: i professori Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe.  La Castigliano scrive nel suo testo: «Con la delicatezza di chi sa accompagnare lo sguardo altrui a posarsi nello spazio tra le cose riconoscendone valori e suscettibilità trasformativa, le fotografie di Mario Ferrara restituiscono alla collettività una rappresentazione sensibile del territorio allo scopo di porre interrogativi: come trasformare il senso di provvisorietà e indeterminatezza di questi luoghi in risorsa? quale ipotesi di futuro è possibile prefigurare oggi?». E conclude: «La mostra invita tutti a divenire parte attiva del dibattito contribuendo ad annotare riflessioni e domande sulle foto-miniature esposte sui tavoli al centro dell’ambulacro».  

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Come eravamo, il Rotary espone le foto della Caserta d’epoca

Redazione – Una mostra di foto antiche di Caserta dall’Ottocento a oggi in mostra in Largo San Sebastiano. Una esposizione durata un’intera mattinata. L’iniziativa è stata promossa dal Rotary club

Spettacolo

Coro polifonico nova Ensemble, concerto in piazza Dante

Alessandra D’alessandro -Dolci voci e canti natalizi in Piazza Dante a Caserta per diffondere lo spirito natalizio. L’evento, che fa parte del ricco cartellone di eventi natalizi del comune di

Arte

Mariangela Levita, all’artista aversana il premio Ala Art Prize

Maria Beatrice Crisci -È aversana di nascita e di residenza l’artista Mariangela Levita. E’ lei la vincitrice della prima edizione di ALA Art Prize, premio lanciato da ALA for Art