Hug Lamp, al Liceo “San Leucio” una menzione speciale

Hug Lamp, al Liceo “San Leucio” una menzione speciale

-รˆ stato il ministro dellโ€™istruzione Giuseppe Valditara ad aprire la quarta edizione della Biennale dei licei artistici e a premiare i lavori migliori. Al Liceo Artistico San Leucio menzione speciale per โ€œHug Lampโ€, la lampada progettata da Luigi Corona sotto la guida dei docenti Giuseppe Sebastianelli, Camilla e Marcello Tariello. La biennale, promossa e finanziata dal ministero e realizzata dallโ€™Associazione Amici della Biennale con il supporto della Rete nazionale dei licei artistici, รจ dedicata questโ€™anno al tema del futuro. ยซรˆ stata per noi tutti โ€“ spiega orgogliosa la dirigente scolastica Immacolata Nespoli โ€“ unโ€™emozione fortissima. Dodici in tutto le menzioni e al nostro Luigi Corona il riconoscimento di un lavoro serio e rigorosoยป. Unica menzione speciale per una scuola campana, quella data al Liceo Artistico San Leucio รจ lโ€™ennesima conferma per una scuola che da anni cresce, riconosciuta dai dati Eduscopio, in qualitร  e prestigio. ยซSono fiera โ€“ ha aggiunto la preside Nespoli โ€“ del corpo docente del nostro liceo, delle studentesse e degli studenti che ci scelgono per dare corpo ai loro sogni e i risultati ce lo confermanoยป. Il lavoro realizzato con stampa 3D in Pla ha dimensioni 35x20x20. ยซHug Lamp โ€“ spiegano i docenti che hanno guidato Luigi Corona – รจ una lampada da tavolo. La forma e il sistema di accensione rimandano metaforicamente alla condizione vissuta durante il periodo pandemico con riferimenti culturali e linguistici ripresi dalla storia del design. Infatti, i due corpi luminosi si accendono al contatto, simulando un abbraccio. Particolare cura รจ stata dedicata alla scelta dei materiali: il polipropilene fiberglass, usato per lโ€™intera struttura, ne garantisce il completo riciclo e quindi un dono per il futuroยป. La mostra dei lavori resterร  visitabile nello Spazio Wegil, lโ€™hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere fino al 18 novembre. 174 i Licei artistici italiani, 139 quelli che hanno partecipato alla Mostra-Concorso. In esposizione 207 opere che sono state pubblicate nel catalogo realizzato da Gangemi Editore. Inoltre, nellโ€™ambito della promozione degli scambi culturali, le opere delle studentesse e degli studenti dei Licei artistici selezionate per la Biennale saranno ospitate in prestigiose location in Italia e allโ€™estero: nella Pinacoteca Comunale di Comiso, ne โ€œLa Nave della Biennaleโ€ in partnership con Grimaldi Lines, nella Casa degli Italiani a Barcellona. 

๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ’ปComunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Reggia. Fontana della Margherita, inizio dei lavori di restauro

Luigi Fusco -Sono stati inaugurati gli interventi di restauro della Fontana della Margherita alla Reggia di Caserta, la prima della serie delle sorgenti dโ€™acqua storiche del maestoso Parco Reale. Per

Primo piano

Emercampania 2019, Caserta in campo con la Croce Rossa

Claudio Sacco ย – Caserta รจ tra i capoluoghi di provincia della Campania prescelti come scenario esercitativo nazionale di โ€œEmercampania 2019โ€ della Croce Rossa Italiana. L’appuntamento รจ per il prossimo 2

Comunicati

Autunno Musicale, l’Anteprima รจ alla Cappella Palatina

-Domenica 25 settembre, alle ore 11.15, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, si terrร  lโ€™Anteprima dell’Autunno Musicale 2022, evento realizzato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e nellโ€™ambito del piano di