“I care”, al Mann visitatori in fila accolti all’ombra dei gazebo
-La cultura sfida il caldo torrido che, negli ultimi giorni, sta investendo l’intera nazione e lo fa prendendo a cuore la salute del suo pubblico. È il caso del Museo Nazionale Archeologico di Napoli che, attraverso il suo direttore Paolo Giulierini, ha predisposto l’allestimento di vari gazebo per ospitare al fresco i tanti visitatori in fila per la biglietteria del museo. Considerato il notevole numero di presenze, registrato nell’ultimo periodo, e la dilatazione dei tempi di attesa per accedere all’interno della medesima istituzione, dettati dalle recenti disposizioni anti-covid, ai turisti e’ stato offerto questo prezioso servizio atto a preservare dall’intensa calura il proprio stato psico-fisico.
Inoltre, per gli stessi visitatori è stata prevista anche la distribuzione di bottigliette d’acqua, indispensabili per placare la sete dovuta al sole cocente di questi giorni.
“I care”, questo il titolo dell’iniziativa che letteralmente vuol dire prendersi cura, concepita come una vera e propria forma di ringraziamento che il MANN ha destinato al suo pubblico affezionato, attento, ma soprattutto contento di vedere le sue straordinarie raccolte di antichità: dalle “farnesiane” a quelle “pompeiane ed ercolanensi”, senza dimenticare le tante mostre che sono ancora in corso.
About author
You might also like
Giornata dei Musei 2022. Reggia, al via un tavolo istituzionale
-Mercoledì 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2022 dedicata al tema “Il Potere dei Musei”, la Reggia di Caserta avvierà un tavolo di concertazione istituzionale. L’incontro è
Dolce d’arte, la colomba al mirto morronese di Guido Sparaco
Alessandra D’alessandro – Il mirto è un prodotto tipico anche a Castel Morrone. Il pasticciere locale Guido Sparaco ha realizzato la colomba al mirto morronese, che è arrivata tra le
Schittulli (Lilt): “Diffondiamo i numeri del fenomeno cancro!”
Claudio Sacco -Muoiono circa 500 persone al giorno: ambulatori e ospedali devono potenziarsi e migliorare le attese. Forte la provocazione lanciata dalla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!