I clown nel Bosco dei Cerri, fiaba della Mansarda a Carditello
-“Ecco a voi… i clown” è il titolo dello spettacolo teatrale della compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco che si terrà nell’ambito di Carditello Experience. Si tratta di una rassegna green dedicata ai bambini e alle famiglie e questo spettacolo è il secondo appuntamento dell’evento “Le fiabe nel Real Sito di Carditello” organizzato dalla Compagnia teatrale Casertana. L’evento si terrà domenica 12 settembre alle ore 11 nell’incantevole Bosco dei Cerri. Lo spettacolo è costruito intorno alle figure più amate e popolari legate alle risate e al buon umore: i Clowns. Tre buffi personaggi si aggirano nel teatro, alla ricerca del divertimento e dell’allegria. Colpi di scena, improvvisazioni, interazione con il pubblico presente, situazioni divertenti e paradossali rendono lo spettacolo leggero e coinvolgente, costruito intorno al ricco repertorio delle clownerie circensi dell’Ottocento, ispiratore per personaggi quali il celebre Charlie Chaplin, il famoso “Charlot”, che più volte nei suoi film a quel repertorio attinge, rendendolo immortale con la sua maestria. La regia dello spettacolo è di Maurizio Azzurro e le scene sono di Martina Picciola. Per l’ingresso sarà necessaria la prenotazione al numero: 339.8085602. Si richiede il green pass per gli over 12 anni e lo spettacolo si svolgerà nel pieno rispetto delle norme covid. Il costo del biglietto è di 8€ per adulti e bambini ed è gratuito per i bambini minori di anni 3. Intanto, sempre domani La Mansarda sarà presente a Casertavecchia nell’ambito del Settembre al Borgo. Appuntamento alle 19,30 in largo della Torre con Il Carro dei Comici.
About author
You might also like
Cucina e solidarietà. Cento chef per i bimbi del Santobono
Pietro Battarra – La solidarietà dell’alta cucina a sostegno dei bambini ricoverati nell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli. Saranno lo chef stellato Michele De Leo, lo chef Danilo Di Vuolo e l’attore Francesco Albanese a fare da padrini
Meccaniche della Meraviglia, alla Reggia arte visiva e danza
-Dal 19 novembre all’8 dicembre 2022, la Reggia di Caserta ospita un progetto di multidisciplinarità che unisce le arti visive alla danza performativa: Meccaniche della Meraviglia in Movimento. L’iniziativa è
Via i ponteggi. La Reggia torna al suo splendore
(Beatrice Crisci) – La Reggia si è fatta bella, anzi più bella di quanto lo fosse negli ultimi tempi. la facciata che dà su piazza carlo iii è stata liberata