I fichi di San Pietro, i dolci fiori da gustare come un frutto
Maria Beatrice Crisci -«Lo sapevate che noi mangiamo non già i frutti dell’albero di fico, ma i fiori?». Così il professor Marcellino Monda, direttore del reparto di Dietetica e Medicina dello Sport e presidente del corso di laurea di Medicina dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il professore Monda spiega: «Le piante di fico si distinguono in esemplari femmine ed esemplari maschi; i maschi producono delle infiorescenze non commestibili, le femmine invece particolari infiorescenze: i fichi». E ancora: «In queste settimane possiamo goderci quelli che maturano a inizio estate, i Fichi di San Pietro con la tipica buccia violacea. Le proprietà nutrizionali dei fichi freschi ci permettono di collocarli tra gli alimenti salutari da utilizzare in molti regimi dietetici, anche in quelli ipocalorici: ci sono solo 45-50 calorie in 100 grammi di fichi di San Pietro, che sono, tra l’altro, ricchi di sali minerali, in particolare potassio, magnesio e ferro, di vitamine con il tipico potere antiossidanti e di fibre alimentari, ottime per l’apparato digerente». Il professore Monda conclude: «Grazie a tutte queste caratteristiche nutrizionali, una dieta bilanciata può tranquillamente prevedere due porzioni giornaliere di fichi, costituite ciascuna da 200 grammi di “questi fiori” di San
About author
You might also like
Imprecisione terminologica e marketing: la birra doppio malto
Nicla Mercurio -Ogni settore del sapere umano possiede una propria terminologia, vale a dire un insieme di termini esclusivi di un linguaggio settoriale (Rovere in Treccani 2010). Per “terminologia” si
Te piace ‘o presepe? Alla Reggia di Caserta è a tempo di rock
Maria Beatrice Crisci – “Come on, baby! è un’opera d’arte o meglio un presepe contemporaneo voluto in particolare da Vincenzo Mazzarella che ha invitato Mimmo Di Dio a rielaborare alla
Reggia di Caserta. Al Vestibolo c’è il Gran Ballo Borbonico
Redazione – Una serata d’altri tempi domani mercoledì 20 dicembre alla Reggia di Caserta. Le atmosfere della corte borbonica tornano in vita con il Gran Ballo a Corte a cura dell’associazione Società di