I martedì dei dottorandi, ciclo di seminari all’Ateneo Vanvitelli
-«Riteniamo che la nostra Università sia uno spazio socio-culturale, prima ancora che fisico». Questa la molla d’azione, esplicitata dalla dottoranda Martina Perfetto, da cui l’attivazione del ciclo di seminari dal titolo “I martedì dei dottorandi”, per prossimi appuntamenti fissati in data 24 ottobre, 7, 14 e 21 novembre, nella stessa fascia oraria 15-17,30. L’iniziativa, a cura del XXXVIII Ciclo di Dottorato di Ricerca in Storia e Trasmissione delle Eredità Culturali, realizzata sulla scorta dell’approvazione di Giulio Sodano, direttore del DiLBeC (Dipartimento di Lettere e Beni Culturali) dell’Ateneo “Luigi Vanvitelli” in Santa Maria Capua Vetere, e di Paola Zito, coordinatrice del Dottorato.
A libera apertura destinata a studenti e personale docente, i dottorandi e le dottorande si trovano a promuovere una serie di lezioni «al fine di presentare i loro progetti e l’avanzamento delle loro ricerche», nonché «gli obiettivi e le metodologie adoperate». Ciò non soltanto, come precisato da Martina Perfetto, «per consentire ai professori del Dipartimento di conoscere i diversi ambiti di indagine, ma anche per garantire quel confronto multidisciplinare e interdisciplinare che costituisce un caposaldo del corso di Dottorato», a fronte di un’attività che possa occorrere a «potenziare una conoscenza reciproca tra i dottorandi dei vari cicli».
About author
You might also like
Femminile e plurale, la Cgil Caserta discute di parità e diritti
Claudio Sacco – La Cgil di Caserta ha organizzato per domani martedì 12 ottobre alle 16.30, a Palazzo Paternò di Via San Carlo a Caserta, un incontro su uguaglianza di
Trent’anni di beatitudine. Castel Morrone, pasticceria Sparaco
Regina Della Torre – Trenta ma non li dimostra. Sono trenta gli anni di attività a gestione familiare della pasticceria Sparaco di Castel Morrone, in provincia di Caserta. Trent’anni che
Pollicino tra le stelle, al Planetario con i più piccoli
Pietro Battarra – Continua intensa l’attività del Planetario di Caserta che quest’estate, ormai alla fine, ha offerto tante occasioni per conoscere le stelle e non solo. Il prossimo appuntamento è