I nuovi orizzonti di AutArt, nuova tappa a San Nicola la Strada
-Torna in piazza l’associazione “AutArt, nessun limite, solo orizzonti” della psicologa Simona Remino. un progetto dal nome meraviglioso che spiega tutto. Con il solito contributo di vita ed entusiasmo dell’Associazione La Barca di Teseo. Appuntamento domani domenica 13 febbraio, in Piazza Parrocchia a San Nicola la Strada. Gli organizzatori spiegano: «Associazione Culturale “La barca di Teseo” e “Autart” si uniscono in un’azione di sostegno alle abilità di bambini speciali per declinare con forza l’importanza di fare rete per l’abbattimento delle barriere».
Questo il programma:
ore 10.00: balli folkloristici con L’Associazione “La Barca di Teseo”
• ore 11.00: saluti dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale- spiegazione del progetto “AutArt”
• ore 11.30:spettacolo bolle di sapone con “la Festa dei Sogni…e Bisogni”
• ore 12.00: spettacolo a sorpresa dell’animazione “Obabaluba”L’evento sarà allietato dalle dolci note del violinista Davide Funiciello. Durante tutta La mattinata saranno distribuiti gratuitamente pop-corne sorrisi grazie al contributo prezioso dei meravigliosi clown dell’Associazione ‘Teniamoci per mano Onlus-Distretto Caserta’.
“La pandemia ci ha precluso la possibilità di intervenire stabilmente in ambiti che ci sono particolarmente cari come quello della disabilità e dell’anzianità. Ma la timida ripresa di iniziative volte a dare sollievo a chi è costretto, ancora oggi, a vivere situazioni di disagio e di emarginazione, ci vede fieramente esposti in prima linea”.
Queste le parole di Germano Iacelli, Presidente de “La barca di Teseo” che, insieme ai suoi associati, esprime il proprio sostegno per la causa sposata dalle dottoresse Simona Remino ed Alessia De Rosa, psicologhe e terapiste ABA, le quali hanno dato vita ad un progetto che coniuga la scoperta e la valorizzazione delle straordinarie capacità insite in chi è affetto da autismo ponendosi costantemente accanto alle famiglie e nutrendo un percorso di fiducia e di reciprocità.
About author
You might also like
Festa della Liberazione, il programma dell’evento a Caserta
-Martedì 25 aprile, 78° Anniversario della Liberazione, si terrà alle ore 10.15 presso il “Monumento ai Caduti” del Capoluogo la cerimonia commemorativa della ricorrenza. Saranno presenti la Compagnia d’Onore Interforze,
#domenicalmuseo, la Reggia scopre le carte di re Carlo
(redazione) – Domenica è sempre domenica. Soprattutto se è la prima del mese e si può accedere gratuitamente in tutti i musei e le aree archeologiche statali, in applicazione della norma
Forestart ripopola il borgo di Tora Piccilli, 22 artisti in mostra
-Foresta Arte Contemporanea, un progetto di PrimoPiano, presenta la prima edizione espositiva nel Borgo Culturale di Foresta – Tora e Piccilli (Caserta) – in collaborazione con Magazzini Fotografici e KROMÌA,