Il Belvedere di San Leucio, molto di più di una semplice guida
Maria Beatrice Crisci
– “Ringrazio la famiglia Mazzei e la casa editrice Colonnese che hanno accettato insieme a noi la sfida di raccontare e fare vedere il Belvedere di San Leucio in una dimensione nuova. Li ringrazio per questa opera indirizzata a promuovere utilmente uno dei nostri beni culturali di maggiore prestigio». Così il sindaco Carlo Marino in occasione della presentazione della guida “Il Belvedere di San Leucio”, edito da Colonnese.
Il primo cittadino ha poi aggiunto: “La grande bellezza dei nostri luoghi deve diventare fattore e propulsore di un’economia fondata sulla cultura e sul turismo. L’iniziativa si affianca in questo modo alla serie di azioni e programmi che il Comune e i privati stanno per realizzare nella zona per assicurare maggiore incisività alle strategie di valorizzazione del territorio”. Con il sindaco Carlo Marino e l’assessora Tiziana Petrillo anche l’autrice Giuseppina Narciso. Quindi, Adelaide Marrone, curatrice del progetto fotografico, Francesca Mazzei, Colonnese Editore e Rosaria Rizzo, direttrice editoriale Colonnese.
Per l’assessore Tiziana Petrillo “la Guida è l’elemento che mancava nel quadro di tutte le nostre attività grazie alle quali da mesi stiamo garantendo forte impulso e una più ampia comunicazione a quanto serve per un efficace percorso di crescita all’insegna della cultura e del turismo”.
Per l’autrice Giuseppina Narciso: “E’ stata una sfida. Un lavoro che ha ripagato dello sforzo fatto e che è partito dall’idea di creare qualcosa che oltre al contenuto scientifico fosse anche di semplice lettura e agevole. E proprio per questo l’immagine che accompagna il testo ci è servita molto. Abbiamo cercato di comunicare con l’aiuto di documenti quello che ora forse non c’è più”.
ll volume gode, infatti, di un ampio progetto fotografico di Adelaide Marrone che ha sottolineato: “L’immagine è fondamentale, serve a conservare i contenuti nella mente che rimangono poi impressi. Le foto dunque come strumento conoscitivo”.
Edita per ora in italiano ed inglese (in attesa dell’edizione internazionale), la guida si affianca nell’attenzione al capoluogo di Terra di Lavoro alla “Guida alla Reggia di Caserta”, già pubblicata in cinque lingue.
About author
You might also like
Sisma Italia centrale. Al lavoro i vigili del fuoco casertani
(Redazione) – Sono diciotto i vigili del fuoco di Caserta impegnati sul territorio colpito dal terremoto del 24 agosto scorso. Gli uomini e le donne del comando provinciale stanno lavorando nel
Giustizia tributaria. Continua il master per i professionisti
(Luigi D’Ambra) – Continua a pieno ritmo la formazione promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta. Domani 3 marzo è in programma il sedicesimo modulo del master
Tallioo, e ora tutti a tavola! Fofò Ferriere ci mette il cuore
(Enzo Battarra) . “Tally-ho“, la volpe è stata avvistata! Lo gridano i cavalieri inglesi quando la preda è a tiro. Tallioo è il nome che il mitico Fofò Ferriere scelse