“Il contrario di uno”, applausi al Belvedere per i 4 monologhi
Maria Beatrice Crisci – Nella cornice suggestiva del Belvedere di San Leucio, si è svolto ieri sera un nuovo appuntamento della rassegna “Racconti per ricominciare”, format teatrale che porta il racconto dal vivo nei luoghi simbolo del patrimonio campano. Protagonista della serata è stata la performance “Il contrario di uno”, ispirata all’omonima raccolta di scritti di Erri De Luca, portata in scena da Riccardo Ciccarelli, Emanuele D’Errico, Manuel Di Martino e Antonio Elia. La regia è stata curata da Manuel Di Martino e la produzione di Ente Teatro Cronaca.
Il pubblico ha assistito a una narrazione intensa, profonda, costruita come un dialogo tra quattro uomini – o forse quattro lati dello stesso uomo – uniti da un filo invisibile fatto di memoria, introspezione e ribellione. In scena, la parola si è fatta corpo, sguardo, silenzio. E la poesia di De Luca è risuonata in tutta la sua forza, capace di toccare corde intime e universali.
«Erri De Luca si racconta in queste pagine con passo sapiente e sostenuto – spiega Manuel Di Martino – come chi è abituato a camminare in luoghi scomodi, fuori dai sentieri battuti. E che non teme la salita. Si racconta in quattro uomini diversi, ma come si può essere davvero diversi se in un solo uomo ci sono tutti gli uomini?».
Il titolo stesso, Il contrario di uno, racchiude il senso profondo dell’opera: il due non come semplice raddoppio, ma come antitesi della solitudine. Una riflessione poetica sul bisogno dell’altro, sull’incontro, sulla condivisione. Un successo per la rassegna, che continua a coniugare teatro e patrimonio con intelligenza e sensibilità. Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 3 giugno alle ore 18,45 sempre al Belvedere di San Leucio.
About author
You might also like
Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita di Sergio Tanzarella
Luigi Fusco –Trent’anni di Rinascita, è il titolo della manifestazione prevista mercoledì 15 maggio, alle 17:00, presso il Salone Capecelatro dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “SS. Apostoli Pietro e
Stop psoriasi, a Caserta il convegno sulle nuove cure
Maria Beatrice Crisci – “Sono orgoglioso che l’aggiornamento della nostra unità operativa di Dermatologia avvenga all’interno dell’ospedale, avvalendosi del fondamentale contributo di docenti universitari e di clinici illustri della Vanvitelli,
E’ qui la festa! A Caserta la stella cometa è il mito Patti Smith
Maria Beatrice Crisci – Partirà ufficialmente stamattina il programma degli eventi natalizi Happy Theatre del Comune di Caserta. La messa in scena è per le ore 11 nelle stanze del Belvedere a