Il Coro dell’Ites Leonardo da Vinci in scena al Teatro Garibaldi

Il Coro dell’Ites Leonardo da Vinci in scena al Teatro Garibaldi

Claudio Sacco

– L’Ites “Leonardo da Vinci” di Santa Maria Capua Vetere diretto dalla professoressa Angelina Di Nardo è andato in scena al Teatro Garibaldi. L’iniziativa è stato coro da vinci 2organizzato nell’ambito degli eventi per il Giorno della Memoria. Sul palco del “piccolo San Carlo” il Coro d’Istituto diretto dal professore Girolamo Aversano Stabile, coadiuvato dal collega Gianluca Plomitallo. Tre i brani in cui si sono esibiti i giovanissimi studenti: “Strange World di Ke – You Are Not Alone di M. Jackson”. Il tutto intervallati da due brevi testimonianze sul tweet del calciatore senegalese Koulibaly, sui recenti cori razzisti: “Orgoglioso della mia pelle, di essere francese, senegalese, napoletano: uomo”, e di una nigeriana immigrata. Quindi, una una riflessione sul tema della diversità fra Costituzione e Dichiarazione dei diritti umani. L’iniziativa è stata voluta dall’Amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere guidata dal Sindaco Antonio Mirra. A chiudere la manifestazione Infine, il Coro d’Istituto con l’esibizione dell’ «Inno alla Gioia di Beethoven».

“L’importante appuntamento, coordinato dalla consigliera comunale Edda De Iasio, è finalizzato – si legge in una nota – da un lato a salvaguardare la memoria storica delle atrocità e dell’orrore della Shoah, e dall’altro a far riconoscere e combattere alle nuove generazioni, le manifestazioni di discriminazioni, sopraffazione e razzismo, evidenti anche se spesso non considerate nella loro profonda violenza per esempio nei linguaggi e nelle esternazioni delle tifoserie calcistiche. Si ringraziano le professoresse Maria Settembrino e AnnaMaria Occhio per l’impegno e la professionalità nel coinvolgere gli alunni verso le attività extrascolastiche, e la dirigente scolastica Angelina Di Nardo sempre attenta e sensibile circa le tematiche riguardanti la vita sociale”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Summer Concert, il Quartetto Eridàno a Casanova di Carinola

Maria Beatrice Crisci -La rassegna musicale Summer Concert lunedì 9 agosto fa tappa a Casanova di Carinola al Convento di San Francesco. Protagonista il Quartetto Eridàno con Davide Torrente & Sofia Gimelli al

Attualità

Sanità Campania, sono a rischio posti di lavoro qualificati

(Beatrice Crisci) – Nuovo DCA, decreto dei Commissari ad acta, della Regione Campania ed è subito bufera. OndaWebTv ha raccolto il parere di Antonio Salvatore, presidente nazionale dell’AISA, l’Associazione Italiana della Specialistica Ambulatoriale: “Questo DCA conferma

Primo piano

Rete Licei Provincia Caserta, il Manzoni capofila e promotore

-Su iniziativa del Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta – diretto dalla dott.ssa AdeleVairo, ed in accordo con il Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell’Università degli Studi della Campania