Il corpo di Pinocchio, Nino Longobardi al Terre Blu di Caserta
Redazione -Un Pinocchio oltre l’umano, oltre la vita, un corpo sacro. È quello che propone il prestigioso artista Nino Longobardi nel volume pubblicato da Terre Blu e presentato nell’ampia sede della casa editrice casertana. Mercoledì 18 dicembre il book talk e l’inaugurazione della mostra. Sono intervenuti il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei e i critici d’arte Enzo e Pietro Battarra. Presente l’autore. In esposizione 19 disegni originali.
Nino Longobardi, artista napoletano di fama internazionale, classe 1953, presente nella collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta, interpreta il capolavoro di Collodi componendo un libro muto, un libro cioè fatto di sole immagini.
Se la fiaba di Collodi è un viaggio rituale di morte e rinascita, la trascrizione di Longobardi la suddivide nei suoi caratteri essenziali: attraversando le regioni del bene e del male (il viaggio), confrontandosi con se stesso (lo specchio) e con le sue proprie pulsioni (l’animale, la morte e l’eros), Pinocchio conquista la sua identità di uomo.
Nato a Napoli nel 1953, decisivo è l’incontro con Lucio Amelio, con il quale inizia un sodalizio artistico e umano che durerà fino alla morte del gallerista.
Tra le numerose esposizioni all’estero: Centre d’Art Contemporain, Ginevra; The Metropolitan Museum of Art, New York; Staatliche Museen, Berlino; Galerie Bugdahn & Szeimies, Düsseldorf; Galleria Patricia Asbaek, Copenhagen; Pièce Unique, Parigi.
About author
You might also like
Guanti e quarantena, quanto il Covid-19 influisce sulla pelle?
Claudio Sacco – Esiste un problema dermatologico in corso di pandemia da Covid-19? Ci sono più aspetti cutanei correlabili all’epidemia in corso. Innanzitutto va fatta chiarezza sulla correlazione che ci
Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili a Caserta e provincia
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa Fare in questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in provincia di Caserta. Venerdì 26 gennaio Sabato 27 gennaio Domenica 28 gennaio
Casa dell’Amicizia, taglio del nastro con un pranzo solidale
Alessandra D’alessandro -Domenica 13 novembre la “Comunità di Sant’Egidio di Caserta”, per celebrare la Giornata Mondiale dei Poveri ha deciso di organizzare un pranzo solidale sfruttando l’occasione per inaugurare anche