Il debutto degli Stevia, la band casertana ha lanciato Finaless
Enzo Battarra -Si chiamano Stevia. Sì, come il dolcificante. Ma la loro canzone è agrodolce, narra di un rapporto difficile. A fine ottobre il gruppo tutto casertano ha debuttato ufficialmente sulla scena musicale con il primo singolo: “Finaless”. Il brano è disponibile su tutti i digital store: Spotify, Amazon Music, Apple Music. Nel panorama musicale della “Swinging Caserta” Stevia è quindi un nome da annotare.
I nomi del gruppo: Alessandra Lerro (voce e chitarra), Leonardo Scalera (basso e voce), Matteo Casertano (batteria) e Antonio Guarriello (chitarra). Un quartetto, dunque. Si sono formati nel 2023, nascendo come cover band pop punk. Questo singolo segna l’inizio del loro percorso come band di musica inedita.
“Fa troppo freddo fuori, amore andiamo sul divano / Accendi la televisione e non ci pensare / Ho perso troppo la testa a dire che ti amo / Mi affaccio dalla finestra e non ti sembra strano?”. Questo l’incipit di “Finaless”, una storia d’amore tormentata, ma “senza fine”, come suggerisce il titolo. La copertina è un divertente disegno di un altro spirito libero casertano, Danny Bellone. C’è un cane un po’ punk che si morde la coda. D’altronde, i ritmi della canzone fanno risalire proprio a un pop punk molto ritmato.
Le parole dei quattro musicisti: “Finaless racconta la storia di due giovani che vivono un amore travagliato, incapaci di trovare il coraggio di allontanarsi definitivamente l’uno dall’altra. Attraverso un continuo alternarsi di separazioni e riavvicinamenti, la canzone esplora temi universali come le difficoltà delle scelte, il peso delle responsabilità e il confronto con i propri doveri. Da un’atmosfera inizialmente fredda e cupa, il brano evolve in un potente messaggio di speranza e cambiamento”.
Gli Stevia fondono il sound del pop punk, rivisitato in modo non convenzionale, creando un arrangiamento che unisce energia e delicatezza. Con “Finaless” la band unisce sonorità energiche e un testo emotivo. Il singolo rappresenta il primo passo di un viaggio che gli Stevia sono pronti a condividere con energia e freschezza.
About author
You might also like
San Rocco e il cane, il santo pellegrino che salvava dalla peste
Luigi Fusco – Simbolo per eccellenza della cristianità europea di età basso medievale, invocato contro la peste, protettore dei pellegrini e degli animali, tutto questo e altro ancora c’è nella
Alessandro Del Gaudio, l’Anno Vanvitelliano pronto a salpare
Maria Beatrice Crisci -L’artista casertano Alessandro Del Gaudio dedica un suo acquerello all’inizio dell’Anno Vanvitelliano. E scrive: “Ok! Davanti a Palazzo Reale si ferma un traghetto? Si, poteva essere vero,
Santa Maria, le “invadenze” jazz in un Anfiteatro spettacolare
Maria Beatrice Crisci – «È davvero un Anfiteatro Spettacolare e queste iniziative lo stanno dimostrando. Le Giornate del Patrimonio quest’anno hanno come tema “l’arte di condividere”. Noi vogliamo condividere con