Il fascino del Mastino Napoletano, a Capua una esposizione
Luigi Fusco -In tanti hanno partecipato alla I edizione dell’Esposizione/Rassegna del Mastino Napoletano – Memorial Don Paolino Scotti svoltasi a Capua lo scorso 5 gennaio.
La manifestazione, tenutasi nei locali di via Giulio Cesare Falco, ha avuto come protagonista la nota razza
canina derivante dai molossoidi rustici, particolarmente diffusa nelle campagne delle regioni meridionali.
L’evento è stato, inoltre, caratterizzato dal ricordo e dagli omaggi tenuti in onore di Paolino Scotti, storico
allevatore di mastini napoletani. A promuovere l’iniziativa è stato il Club Napoletano del Mastino, rappresentato dal dottor Mino De Lucia, in collaborazione con l’ASD “Il Gladiatore” presieduto dal dottor Alessandro Chianese.
Non è mancato poi il patrocinio del Comune di Capua, rappresentato dal vicesindaco dottoressa Marisa
Giacobone e dal dottor Luigi Di Monaco, che oltre ad essere assessore è anche veterinario ed in occasione della manifestazione si è occupato della sorveglianza sanitaria.
Forte è stato inoltre il sostegno alla rassegna giunto dalla Gioielleria Sessa di Capua, così come importante è stata la presenza della direzione dell’Hotel Capys del dottor Francesco Chianese che ha fatto gli onori di casa ospitando, la sera precedente, tutti i convenuti per mostrargli il filmato Multum in Magno, prodotto dal Club Napoletano del Mastino e interamente dedicato alla singolare razza dei molossoidi rustici.
La premiazione ha invece riguardato tutti i cani partecipanti distintisi per il proprio pedigree e per la loro
suggestiva eleganza e bellezza.
About author
You might also like
Teatro classico. Il Manzoni a Palazzolo Acreide con “Aiace”
-“Sento di dover fare i complimenti al Laboratorio del Liceo Manzoni di Caserta, che da sempre onora il nostro Festival con spettacoli di altissima profilo. Non a caso il Manzoni
“Io sto con la Juvecaserta”, parola di Fausto Mesolella
(Redazione) – “Un concerto d’amore per la squadra della nostra città”: con queste parole il musicista Fausto Mesolella presenta in un videospot quello che si preannuncia come un vero e proprio
Matres Matutae, vernissage per la mostra collettiva a San Prisco
Luigi Fusco -Matres Matutae tra pop art e avanguardia, è il titolo della collettiva d’arte contemporanea che si inaugura venerdì 8 dicembre, alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune