Il giovedì canonico, si presenta Acero e Acciaio di Santaniello
-Ritorna giovedì 21 ottobre alle ore 17 l’appuntamento con “La Canonica”, presso la sede di Piazza Ruggiero 1. Per questo secondo incontro in programma c’è la presentazione del libro “Acero e acciaio” di Paolo Santaniello. Con l’autore, a relazionare ci sarà Anna Maria Guarriello.
Paolo Santaniello, casertano, classe 1975, insegna matematica presso il liceo “Giordano Bruno” di Arzano (Napoli), carriera che ha intrapreso dopo una intensa attività di ricerca universitaria. Laureato in Matematica presso la SUN a Caserta con il massimo dei voti e lode nel 1997, ha conseguito nel 2003 il dottorato di ricerca in Matematica presso l’Università di Napoli Federico II. Successivamente è stato assegnista di ricerca universitario fino al 2007, attività che ha lasciato per dedicarsi alla didattica della Matematica nelle scuole superiori. Oltre alla matematica, ama il cinema, la letteratura, i giochi, i diritti civili e il libero pensiero.
“Acero e Acciaio” (Aporema Edizioni, 2020) è il suo primo libo di narrativa. Si tratta di un romanzo storico collocato nell’Europa di fine Ottocento. Come scrittore ha pubblicato nel 2021 una serie di racconti in antologie, quali: “La metà oscura della rotonda”, pubblicato nell’antologia indipendente “Alcova Letteraria”; “Lo strano caso del paziente M”, vincitore del primo premio al concorso per racconti horror, pubblicato in forma di audiolibro a cura di Modus Operandi (link: https://youtu.be/1tTic6kDvQ8); “Pierino il barbiere”, pubblicato nell’antologia Racconti Storici per Historica Edizioni; “La rivoluzione digitale”, sonetto inverso pubblicato nell’antologia “L’Italia che lavora” per Apollo Edizioni; “Tassinaro di Fantasmi”, pubblicato nell’antologia “Coprifuoco vol.1” per Catartica Edizioni. Partecipa, inoltre all’antologia “Scrivi un racconto di sei parole” di Ivvi. Ha da poco iniziato una collaborazione con Aporema Società Cooperativa e presso questa casa Editrice si sta occupando di future pubblicazioni. L’accesso a “La Canonica”, come da norme vigenti, sarà consentito alle persone munite di “green pass”. E’ possibile effettuare una prenotazione inviando una e-mail all’indirizzo antonio.malorni@cnr.it
About author
You might also like
Festival di danza contemporanea, il weekend è a Palazzo Fazio
Claudio Sacco -Fa tappa a Capua il Festival della Danza Contemporanea sul tema “Oltre la linea d’Inverno”. Il Festival sarà in giro nei piccoli teatri di prossimità con un calendario
Premio Città di Caserta. Vince Iorio, papà di PulciNellaMente
Maria Beatrice Crisci – C’è anche Elpidio Iorio (nella foto di copertina), il direttore di PulciNellaMente, tra coloro che oggi sabato 16 settembre riceveranno nel pomeriggio il Premio Internazionale di
Napoli Teatro Festival Italia. In scena Les Italiens al Trianon
Pietro Battarra – Ultimo appuntamento della sezione Internazionale del Napoli Teatro Festival Italia 2019, con Les Italiens, progetto dello svizzero Massimo Furlan, con la drammaturgia di Claire De Ribaupierre, che vede