Il legno si fa racconto, Gustavo Delugan espone a Casagiove
-Si inaugura domenica 12 settembre, alle 10, presso il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove la personale d’arte contemporanea di Gustavo Delugan. Dopo il successo di critica e di pubblico ottenuto con l’esposizione “Le Madri” al Museo Provinciale Campano di Capua, Delugan presenterà in mostra all’ex plesso militare casagiovese i lavori tratti dalla sua recente ricerca artistica, caratterizzata da un’attenta analisi delle dinamiche sociali contemporanee reinterpretate figurativamente secondo la sua personalissima coscienza civile e tramite il suo singolare stile compositivo.
Per l’occasione verranno esibiti legni, pitture e installazioni. Tutti interventi artistici volti alla definizione di una moderna riflessione incentrata sulle vicende del Mediterraneo, sulle tematiche dell’ambiente, del covid, delle “Madri contemporanee”, ma anche su Napoli, sulle storiche architetture borboniche, ed ancora sulle montagne e sulle questioni che ruotano attorno al Sacro. I materiali di recupero in esposizione saranno i protagonisti di narrazioni che riguardano il loro vissuto e la loro memoria. Ed è dal ricordo che emerge la chiave di lettura dell’intero progetto, così come affiora il linguaggio che proviene dal passato e che con la tecnica del riuso consente di riflettere sul presente.
Ognuna delle 50 opere che verranno presentate avrà una propria storia che verrà ricondotta ad un’unica matrice universale, in cui uomini, cose, animali, culti e visioni celesti sono accomunati dalla caducità del tempo e dalle sue continue trasformazioni.
L’immagine simbolo dell’evento è un cavallo, un omaggio alle cavallerie militari ospitate nel Quartiere.
Al vernissage interverranno il Sindaco di Casagiove Giuseppe Vozza, il Consigliere delegato alla cultura Gennaro Caiazza, il Presidente Pro Loco di Casagiove “Michele Santoro” Luigi Granatello e il Critico d’Arte Enzo Battara.
Seguiranno le letture di Michela Santoro e le esibizioni musicali a cura di giovani artisti dell’Associazione “Crescere con la musica-Suzuki” di Casagiove. Gustavo Delugan, nato in Trentino, artista da sempre, ha studiato Ingegneria a Napoli e vive a Caserta. Delugan sarà sempre presente in mostra per illustrare le opere tutti giorni, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Per visitare la sua personale bisognerà essere in possesso del green pass.
Per contatti: gustavodelugan@gmail.com.
About author
You might also like
Una targa per Fausto Mesolella, le video-interviste del tributo
Maria Beatrice Crisci -Una targa commemorativa è stata collocata sul corso Trieste di Caserta ai piedi dell’albero dedicato a Fausto Mesolella, il compianto chitarrista, compositore e arrangiatore scomparso prematuramente cinque
Covid19. Una Pasqua serena, Confindustria vicina ai bisognosi
Claudio Sacco -Sono diverse le iniziative di solidarietà intraprese dalle aziende associate a Confindustria Caserta per sostenere le fasce sociali più deboli in questa fase resa estremamente difficile dall’epidemia di
Giornata Mondiale del Diabete, a Caserta il centro Abetaia c’è
Luigi D’Ambra – Quest’anno la Giornata Mondiale del Diabete è dedicata in particolare alle donne. L’iniziativa in programma per domenica 12 novembre in via Mazzini a Caserta dalle 9,30 alle