Il Manifesto di Caserta, l’Architettura in 10 punti è un volume

Il Manifesto di Caserta, l’Architettura in 10 punti è un volume

Claudio Sacco

2 pignataroMercoledì 26 aprile alle ore 16 presso la sede dell’Ordine degli Architetti in corso Trieste a Caserta la conferenza stampa di presentazione del «Manifesto – Percorsi», la pubblicazione dedicata al documento L’Architettura in 10 punti e realizzata come numero speciale della rivista Mete, testata giornalistica dell’Ordine casertano, dal riconoscibile formato stretto e allungato per facilitarne la diffusione e la tascabilità.

All’incontro con la stampa prenderanno parte la presidente Rossella Bicco e il direttore di Mete Giancarlo Pignataro, che è anche uno dei curatori del volume ed è il coordinatore, insieme con Elviro Di Meo, della commissione cultura dell’Ordine. Saranno presenti anche gli altri consiglieri e i componenti della commissione che si sono succeduti a partire dal 2013. Il giorno dopo la conferenza stampa, venerdì, la pubblicazione sarà presentata a Napoli nel teatrino di corte di Palazzo Reale nell’ambito del convegno «Le città del futuro: scenari, visioni, piani e progetti».

Sul Mattino di Caserta, Enzo Battarra scrive: “È noto in tutta Italia come il Manifesto di Caserta. Il documento è un vero e proprio appello a tener desta l’attenzione sull’architettura. E non a caso è nato all’ombra della Reggia vanvitelliana, uno dei monumenti europei di maggiore rilevanza progettuale. La commissione cultura dell’Ordine ha curato la pubblicazione e tutto l’iter del documento, raccogliendo vari contributi nel corso del tour intrapreso. Il volume conta 192 pagine e rappresenta un diario di viaggio dal 2015 al 2017. Da qui il titolo «Manifesto – Percorsi». La prefazione è del sociologo Domenico De Masi. Dal documento iniziale, firmato, tra l’altro, da dieci noti esponenti della cultura architettonica nazionale, il Manifesto è stato oggetto di un lungo dibattito. Il suo viaggio si è concluso a Bologna il 26 maggio 2017 in occasione della giornata di studio del Cnba, il Coordinamento nazionale delle biblioteche di architettura”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Giordani News

Manzoni. Liceo biomedico, un corso per l’uso del defibrillatore

Claudio Sacco – Un corso per abilitare alla rianimazione con l’uso del defibrillatore: è questo in sintesi il progetto innovativo attivato quest’anno in esclusiva per gli studenti del liceo Manzoni

Primo piano

Buonarroti, l’istituto tecnico celebra i primi sessanta anni

(Comunicato stampa) -A Caserta, venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, nel Museo Michelangelo, con sede nell’Istituto Tecnico “Buonarroti” si terrà un evento per celebrare il 60° anniversario dell’Istituzione dell’ITG “Buonarroti”. Infatti, il 1

Food

A Pranzo con Prosit1990

Involtino di Cima di bufalo su clorofilla di prezzemolo e riduzione di Wasabi Antepasto. Questo l’antipasto del giorno che ci propone oggi lo chef Peppe Russo del #Prosit1990, locale nel