“Il Mattino, impegno quotidiano”. Barbano a PulciNellaMente

“Il Mattino, impegno quotidiano”. Barbano a PulciNellaMente

(Claudio Sacco)

“Raccogliere l’eredità di figure cone Matilde Serao ed Edoardo Scarfoglio è un peso straordinario, ma è anche uno stimolore a produrre ogni giorno il massimo. Il Mattino è l’unica testata del Mezzogiorno ad avere ancora una forte visibilità nazionale. Questo è un ulteriore stimolo a dover fare bene”. Ha parlato così il direttore Alessandro Barbano nel descrivere il “suo” Mattino. Era lui l’ospite d’onore dell’appuntamento giovedì 10 maggio a Sant’Arpino promosso da PulciNellaMente per celebrare il quotidiano in occasione del 125° anniversario dalla fondazione. L’incontro nella Sala dei Busti del Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”. E a lui è stato attribuito il Premio Speciale PulciNellaMente.

“Il Mattino compie 125 anni: un bagaglio di Storia e Cultura in cui si riflette Napoli e il Mezzogiorno”. È su questo tema che si è sviluppato l’incontro, aperto dai saluti del sindaco, Giuseppe Dell’Aversana, e del direttore di PulciNellaMente, Elpidio Iorio. Al tavolo dei relatori anche il magistrato Nicola Graziano, garante etico della rassegna atellana.

Iorio ha sottolineato: “Il Mattino non è mai stato semplicemente un giornale: è luogo di idee, di confronto, di impegno civile. Uno strumento di riscatto e progresso per il Mezzogiorno, ma anche un contributo alla vita e al rinnovamento dell’intero Paese. Da 125 anni Il Mattino continua giorno dopo giorno a scrivere il romanzo civile della città con senso di civiltà e grande determinazione. PulciNellaMente, che da sempre si batte per la crescita culturale e lo sviluppo sociale del nostro territorio, ha voluto per questi motivi celebrare questa speciale ricorrenza dando il giusto risalto alla straordinaria funzione che Il Mattino svolge quotidianamente per tutti noi”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10447 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Mattel dedica la Barbie alla chef stellata Rosanna Marziale

Maria Beatrice Crisci  – «Sono davvero sorpresa, ma anche molto contenta. Davvero non me l’aspettavo». Commenta così ad Ondawebtv la chef stellata Rosanna Marziale la decisione dell’azienda Mattel di dedicarle una

Editoriale

Reggia style, cravatte e foulard di Ugo Cilento targate Caserta

Maria Beatrice Crisci – «Aver realizzato una collezione dedicata alla Reggia di Caserta è per me motivo di grande soddisfazione». Così Ugo Cilento, patron della storica azienda fondata a Napoli

Primo piano

Sagra del Casatiello, Sant’Arpino pronta alla 30esima edizione

(Comunicato stampa) -Scelto il Manifesto per la speciale edizione della trentesima Sagra del Casatiello che si terrà a Sant’Arpino dal 21 al 23 giugno 2024. Inizia dunque il conto alla rovescia in