«Il Mio Noi», a Marcianise il libro di Veronica Squeglia
-Sabato 7 maggio, alle 18.00, presso il palazzo del Monte dei Pegni di Marcianise ci sarà la presentazione del libro «Il mio Noi» di Veronica Squeglia. Nel corso della serata, oltre l’autrice, interverranno Claudio Belardo, dottore in psicologia e istruttore di equitazione, e Rosaria Ponticello, psicologa e psicoterapeuta. Modererà Alessandro Tartaglione, giornalista e addetto stampa presso il Parco Archeologico di Pompei.
Veronica Squeglia, in questo sua prima prova letteraria, propone ai lettori un romanzo in cui è raccontata la storia di Celeste, giovane laureata in medicina appassionata, da sempre, alla cardiologia. Le sue giornate sono scandite da ritmi e gesti regolari fino a quando non vengono “scompaginate” dall’incontro con Claudio: un avvocato di successo, brillante nella professione ma con il “cuore ballerino”. Quello di Celeste e del suo nuovo compagno sono due universi differenti che ad un certo punto si uniscono così tanto da far fondere due caratteri che risultano essere complementari. Il loro rapporto sembra esser perfetto, ma i sentimenti verranno messi a dura prova quando la coppia deciderà di avere un figlio, rendendosi conto che spesso l’amore non basta ad affrontare le avversità della vita.
Veronica Squeglia, medico-chirurgo specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica, è nata e vive a Caserta. Sin da piccola ha coltivato la passione per la scrittura, vincendo anche numerosi concorsi letterari.
About author
You might also like
Dialoghi di Sostenibilità, al Belvedere la chiusura del progetto
-Venerdì 21 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.00, si terrà presso il Real Sito di San Leucio, l’evento conclusivo del Progetto “Dialoghi di Sostenibilità…insieme per promuovere il cambiamento”, che
Corso all’Ospedale, il benessere non può andare in fumo
(Maria Beatrice Crisci) – “Il fumo uccide una persona ogni sei secondi ed è la principale causa di malattia e di morte prevenibile. In Italia al fumo di tabacco sono
PreVenENDO, la Vanvitelli gioca d’anticipo nel campo salute
Maria Beatrice Crisci – L’Università Vanvitelli pensa alla prevenzione. A Port’Alba, nel cuore del centro antico di Napoli, presso l’A-Store Amodio è stata presentata l’iniziativa PreVenENDO. È qui che Katherine Esposito e Dario