“Il mio vestito nuovo” di Giovanni Sorvillo,  live a Sant’Arpino

“Il mio vestito nuovo” di Giovanni Sorvillo, live a Sant’Arpino

Emanuele Ventriglia -Giovanni Sorvillo presenta il suo nuovo disco «Il mio vestito nuovo», in uscita il prossimo 21 Giugno in copia fisica e su tutte le piattaforme di streaming. Sabato 15 giugno alle ore 21 presso il Palazzo Ducale di Sant’Arpino, si terrà un live in cui il cantautore presenterà alcune canzoni del nuovo lavoro, oltre a ripercorrere i momenti salienti della sua carriera attraverso una selezione di alcuni brani in acustico. Ospiti della serata saranno Vittorio Remino, Salvatore Acerbo, Francesco del Prete, Lorenzo Natale, Andrea Carboni e Luca Varavallo, che hanno anche collaborato in studio alle registrazioni. Oltre a loro, Jennà Romano, Martina Perrotta e Pio del Prete.

«Il mio vestito nuovo» è un album composto da 10 brani originali, scritti interamente da Giovanni Sorvillo con la produzione artistica di Jennà Romano e quella esecutiva di Jean Marie Bilancioni. La tracklist è composta da «L’acqua», «Larry», «Uocchie Celesti», «‘A Razza», «Sono pronto per cambiare», «Catarì», «Arrubbate cchiu’poco», «Basta che staje buono», «Malavita» e «L’amore Non Va Via». Ogni brano è dedicato ad esperienze personali o a qualcuno che ha fatto parte della vita del cantautore, come la madre e i suoi maestri James Senese, Larry Nocella, Antonio Balsamo e Franco Del Prete, a cui è dedicato l’intero lavoro. Tante le influenze, dal cantautorato al blues, con forti elementi etnico mediterranei.

Il cantante dichiara: «Il disco è nato nella prima pandemia, periodo in cui ho riversato su questi brani tutte la mia disperazione. È formato da ricordi positivi delle mie esperienze di vita: tutto ciò che ho scritto è ispirato al vero. Il titolo è “Il mio vestito nuovo”, ma è ovviamente una metafora dato che il vestito in verità me lo sono tolto: rappresenta un rischiare, un buttarsi in tutto ciò che succederà staccandosi dai soliti schemi». Le registrazioni sono state effettuate presso Laboratori di Provincia. Vittorio Remino ha curato il mastering presso il Loung Soul Lab Studio, con Salvatore di Vilio che si è occupato delle fotografie e del concept editoriale. Le note di copertina sono di Donatella Di Bella.

Giovanni Sorvillo è un musicista di Orta di Atella che vanta collaborazioni con nomi del calibro di Franco Del Prete, Larry Nocella, James Senese, Tullio De Piscopo, Joe Amoruso, Raiz, Gianni Guarracino, Vittorio Remino, Ciccio Merolla, Patrizio Trampetti, Pietra Montecorvino, Peppe Lanzetta, Isa Danieli, Claudia Gerini. Nel 2009 è nel disco di Franco Del Prete e i Sud Express, «L’Ultimo Apache», come compositore di molti dei brani. Nel 2016 incide il suo primo disco, «Cadebè», con il gruppo «Tiempo Antico», con cui l’anno precedente è arrivato in finale di Musicultura. Nel 2019 segue la pubblicazione del secondo lavoro del gruppo intitolato «Mea Culpa».

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 403 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Comunicati

Ritorna Earth Hour , l’appuntamento è per sabato 26 marzo

– Sabato 26 marzo alle 20,30 torna Earth Hour – Shape our Future (https://www.wwf.it/pandanews/clima/il-26-marzo-alle-2030-scatta-lora-della-terra). L’evento globale del WWF senza frontiere per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti. Anche in

Attualità

Marcianise. Regalo Sospeso, un dono ai bimbi meno fortunati

Maria Beatrice Crisci -Torna per il terzo anno a Marcianise l’iniziativa il Regalo Sospeso. Oggi e domani mattina ultimi giorni. Le parole di Francesca Tortora coordinatrice dell’iniziativa e già consigliere

Mettilo in Agenda

Pianofestival Spring, domenica 16 giugno ad Aversa

(Comunicato stampa) -Dopo il successo del concerto di Luis Sanchez che coinvolto la platea con un programma tra il classicismo e la musica argentina di Ginastera, il Pianofestival Spring prosegue domenica 16 giugno alle ore