Il Patto per la Lettura va mantenuto, don Milani rivoluzionario
– Giovedì 27 maggio alle 17 è in programma l’incontro online «Don Lorenzo Milani e l’Europa», nell’ambito delle attività del Patto per la lettura. L’evento si inserisce nel programma di attività e di incontri del progetto Biblioteca Bene Comune e potrà essere seguito su pagina Facebook e su YouTube.
L’evento si inserisce nel programma di attività e di incontri del progetto Biblioteca Bene Comune per ripartire con la cultura in una fase di emergenza sanitaria, per diffondere il sapere come fattore di coesione sociale, di conoscenza e di apprendimento permanente, per lo sviluppo locale ed ecosostenibile. Coordinano: Pasquale Iorio e Virginia Crovella.
Interventi di Francesco Florenzano (Unieda/Upter) – Adele Vairo (Dirigente Scolastico Liceo Manzoni / Assessore Istruzione Comune di Caserta) – Raffaele Picardi (Italia PER il Mondo – Generazione don Milani) – Vincenzo Sarracino (UniSob Napoli, coautore del volume “Lorenzo Milani, una rivoluzione pedagogica”, Ed. Cafagna).
In collaborazione con: Liceo Manzoni Caserta – UNIEDA Upter – Donne di Carta – Caserta Città Viva – Auser Caserta – Italia PER il Mondo COMBO. Partecipano con letture gli studenti del Liceo Manzoni di Caserta L’evento potrà essere seguito su pagina FB e su You Tube.
About author
You might also like
Mario Maglione, scatti d’autore al concerto a Palazzo Landolfo
Enzo Battarra (ph Pino Attanasio) – Un giardino suggestivo, quello di Palazzo Landolfo a Grumo Nevano, provincia di Napoli. Un concerto che vede l’incontro tra un grande interprete della canzone partenopea Mario
E la Reggia va! E’ tra i primi cinque musei più visitati del 2021
Luigi Fusco -È stata pubblicata la classifica dei luoghi della cultura italiani più visitati nel 2021. A renderla nota è il “Giornale dell’Arte” attraverso la sua puntale e annuale indagine
Al Comunale va in scena la danza in Las parabras del baile
Claudio Sacco – Domenica 28 aprile alle ore 18 al Teatro Comunale di Caserta Naturalis Labor presenta la Compagnia Flamenco Lunares in «Las parabras del baile» per la direzione artistica e coreografie Carmen Meloni,