Il re sole e la sua corte, al Planetario di Caserta tra stelle e pianeti
Redazione -Una domenica tra stelle, pianeti e altri corpi celesti. Al Planetario di Caserta sarà possibile. La struttura di piazza Ungaretti propone «Il re sole e la sua corte», con uno spettacolo molto suggestivo. L’appuntamento è per domenica 27 aprile alle 19.30, ma anticipandosi sarà anche possibile visitare il nuovo percorso museale. Ad accogliere i naviganti e a fare da guida ci sarà Pietro Di Lorenzo, responsabile del servizio educativo del Planetario. La parte principale dello spettacolo è un fantastico viaggio nel sistema solare, come se si fosse a bordo di una nave spaziale. Il tutto raccontato con la favolistica cornice «cortigiana». Il sole, in ogni epoca e in ogni luogo della Terra, è stato visto come un importante riferimento per le religioni e per questo considerato un dio. ll Planetario di Caserta è una struttura educativa del Comune di Caserta, all’avanguardia in Italia per tecnologia e didattica innovativa anche grazie ai fondi
About author
You might also like
Il Liceo Manzoni è “con la scuola”, coordina il progetto la Luiss
– È il liceo Alessandro Manzoni di Caserta uno dei venti istituti italiani selezionati per partecipare all’ambizioso progetto nazionale «Con la scuola»: si tratta di un ambizioso percorso formativo di
Reggia. Servizi di accoglienza, il bando per la comunicazione
-La comunicazione è una funzione primaria per un Museo contemporaneo, internazionale e protagonista del suo tempo. Pubblicata da Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, la
Stati Generali dei Commercialisti. A Roma l’Ordine di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Una delegazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta, guidata dal presidente Luigi Fabozzi, ha partecipato a Roma agli Stati Generali della professione. La