Il Salotto di Alterum, Letizia Vicidomini e la signora “nessuno”
– Il salotto letterario Alterum di San Nicola la Strada (in via Appia 102) di Titti d’Abbraccio si prepara ad un nuovo incontro. L’appuntamento è per giovedì alle 18,30 la presentazione del libro di Letizia Vicidomini «Lei era nessuno», edito dalla Homo Scrivens. Dialogherà con l’autrice Giuseppe Romanelli, le letture saranno a cura di Annabella Esposito. La storia. Ines è una bella donna di cinquantacinque anni, impiegata, vedova, con due figlie. La sua vita ruota intorno a loro, ma da vent’anni c’è uno spazio che dedica solo a sé, e all’uomo che con lei divide quel tempo sospeso. Avvocato, sposato e padre, non le ha mai promesso nulla. D’altronde lei nulla chiede: solo quell’ora o due di parole, carezze, sesso appagante. È felice, Ines, ma un giorno il suo paradiso sprofonda. Giuseppe manca a un incontro, non risponde al telefono, e lei non ha altri contatti. Non ha mai pensato che dovesse sapere più di quanto lui stesso le raccontava: solo ora si rende conto di non averlo mai conosciuto a fondo: addirittura il nome che le ha dato è falso così come la professione. E se fosse morto? Se gli fosse accaduto qualcosa di terribile? Nessuno avrebbe potuto avvisarla. Nessuno sapeva di lei. Lei era nessuno nella vita del suo uomo.
About author
You might also like
Sovraindebitamento, intesa Ordine Commercialisti e Comune di Marcianise
Redazione -Firmato un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta e il Comune di Marcianise per la tutela delle persone sovraindebitate. L’iniziativa nasce dalla
Migrazione sanitaria. Salvatore, un fenomeno in crescita
Claudio Sacco – «Il fenomeno migratorio non è solo economico, ma anche e soprattutto sanitario; fenomeno rispetto al quale, a parte i proclami elettorali, nulla in concreto s’è fatto in
Food Art, arriva anche alla Reggia di Caserta la linea del Piave
Maria Beatrice Crisci – Il Piave ha rotto gli argini e si propone sul mercato meridionale. Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP ha organizzato una splendida serata