Il teatro delle scuole al Belvedere, rassegna firmata dalla Tass
(Comunicato stampa) – Avrà inizio domani lunedì 5 maggio a Caserta la prima edizione del concorso nazionale “(La) scuola (a) teatro” riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Sede il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Saranno 500 gli studenti che si alterneranno sul “palco” del Belvedere.
A organizzare la rassegna è l’associazione di promozione sociale Tass, ovvero Turismo, Ambiente, Sport, Spettacolo, presieduta dal professore Gaetano De Masi. Il Comune di Caserta ha concesso il patrocinio.
A questa prima edizione parteciperanno 19 scuole provenienti da Caserta e provincia, oltre che dai territori di Napoli, Avellino, Salerno, Frosinone e Lucca. Da domani lunedì e fino a giovedì 8 maggio, all’interno del Belvedere, si susseguiranno le rappresentazioni delle scuole partecipanti.
Venerdì 9 maggio alle 9.30 la giornata finale al “Cinema Teatro di Pace” a Puccianiello, borgo della città di Caserta. In programma uno spettacolo teatrale e musicale, oltre che la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti. Ospiti della manifestazione artisti di rilievo nazionale, che premieranno le scuole partecipanti, assieme alle autorità presenti.
L’associazione Tass persegue senza scopo di lucro finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociali, come la valorizzazione del territorio attraverso la diffusione della cultura del turismo sostenibile, degli stili di vita sostenibili, della legalità, dell’inclusione sociale, contribuendo all’attuazione della Agenda 2030. Persegue la realizzazione, la pratica e la valorizzazione di iniziative e di servizi nell’ambito della cultura, dello spettacolo, del turismo, della tutela ambientale, dello sport, della salute, della promozione delle tradizioni locali, della comunicazione, soprattutto attraverso le buone pratiche del giornalismo, dell’informatica e dell’arte in generale. E si impegna nella diffusione e nella promozione di queste attività su tutto il territorio nazionale e in particolare per tutte le istituzioni scolastiche.
About author
You might also like
Le nuove regole di finanza pubblica per gli enti territoriali. Commercialisti a raccolta
Mercoledì 27 aprile dalle ore 10 alle ore 13 presso la sala convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili di Caserta, si terrà una diretta streaming dal titolo “Le
Natale in casa Cupiello, al Teatro Nuovo omaggio a Eduardo
-E’ un originale omaggio all’opera di Eduardo, in occasione dei 90 anni dal suo debutto, lo spettacolo Natale in casa Cupiello, progetto nato da un’idea di Vincenzo Ambrosino e Luca
Francesca Fialdini a Caserta con gli studenti del Giannone
-Presentato a Caserta il libro della giornalista #FrancescaFialdini «Nella tana del coniglio. Quando la lotta con il cibo diventa ossessione». L’intervista per @ondawebtvCE