Il teatro, ovunque. Arrivano Le Sberle, spettacoli a domicilio
(Maria Beatrice Crisci) – Ogni spazio può trasformarsi in un posto capace di ospitare uno spettacolo e condividere emozioni. Parte da questo presupposto il progetto della compagnia napoletana Le Sberle, composta da sette attori. Ciascuno ha avuto esperienze teatrali, televisive e cinematografiche per poi incontrarsi e dare vita a un’idea meravigliosa ed entusiasmante. Sono specializzati in quello che si definisce “Teatro itinerante”.
«Nello specifico – dichiarano a OndaWebTv Ferdinando Terrinoni & Veronica Pirelli – creiamo emozioni negli spazi che abbiamo a disposizione. Bastano venticinque metri quadri per mettere in scena una rappresentazione. Ci esibiamo nei salotti, nelle cantine, negli alberghi, nei giardini, nelle tavernette. Il nostro pay off è “Il teatro, ovunque”».
Diversi sono i format. «Nel Teatro in Salotto gli attori si muovono sopra un tappeto tra la libreria e il divano, recitano sotto un quadro appeso al muro e in mezzo agli spettatori che occupano le poltrone del tinello e le sedie prese dalla cucina. Rappresentiamo divertenti farse teatrali della durata di circa sessanta minuti che custodiamo nel nostro baule di vestiti dell’epoca insieme con il materiale di scena, luci a led, amplificazione e l’amore che unisce gli attori che formano il gruppo La Sberla».
Un altro format è Varietà in Salotto. «È uno spettacolo che coinvolgerà anche il pubblico tra vari sketch di cabaret, canzoni, poesie e balletti. La rappresentazione ha la durata di circa settanta minuti».
Il terzo format è Delitto in Salotto/Delitto in albergo. «La rappresentazione avviene sulla scena del crimine. Un commissario e il suo agente pasticcione indagano sul caso. Interrogatori, video e dinamiche di gioco s’intrecciano per regalare agli ospiti una serata ricca di colpi di scena. Ovviamente il pubblico sarà suddiviso in diverse squadre per vincere un gadget personalizzato della serata se indovineranno l’assassino, il movente e l’indizio».
About author
You might also like
Festival dell’impegno civile, tappa a Maiano di Sessa Aurunca
Roberta Greco -Domani, venerdì Appuntamento questo pomeriggio alle ore 18 con il Festival dell’Impegno Civile. L’evento fa tappa alla cooperativa sociale Al di là dei sogni a Maiano di Sessa
Il cinema a Caserta? Ci pensa l’oratorio salesiano Don Bosco!
– Ritorna il cinema in città grazie all’Oratorio salesiano di Via Roma. Ancora una volta l’Oratorio di don Bosco viene in aiuto della città con una forte supplenza culturale e
Seta di San Leucio, da Napoli a Valencia cinque artisti casertani
Maria Beatrice Crisci (in copertina Carlo De Lucia) -“Per la seta, da Napoli a Valencia”. E’ il titolo della mostra che sarà inaugurata domani 3 maggio alle 17.30 presso la