Il Volturno da liberare, attivo il delegato Wwf regionale Lauria
– È partita la campagna Wwf LiberiAMO i Fiumi – ReNature Italy – Cancello e Arnone. A darne notizie è il delegato Wwf Regione Campania Raffaele Lauria. Questo è il primo report:
- WWF e Federazione Italiana Canoa Kayak – Volturnia Kayak questa mattina hanno iniziato il censimento di tutto ciò che artificialmente ostacola il libero scorrimento del fiume Volturno.
- Il tratto monitorato oggi è Cancello e Arnone – Castel Volturno .
- È il 6° monitoraggio sistematico del fiume più importante dell’Italia meridionale realizzato dal WWF (il primo fu realizzato nel 1990 sulla base degli indicatori biologici e chimici) .
- La diminuzione della pressione antropica, in alcune zone, ha fatto registrare un sensibile miglioramento dello stato del fiume. Ciò dimostra che, se rispettata, la natura “rinasce”. Ci auspichiamo che questo segnale possa far riflettere le istituzioni che anche l’ecosistema fluviale e la sua tutela, come capitale naturale, sia la migliore forma di investimento e non un capitolo di spesa. Per 1 € investito in Natura, essa ce ne restituisce 10 in servizi ecosistemici.
- La partenza è venuta da una spiaggia in prossimità di via Toti, recentemente bonificata e resa fruibile dai volontari del Comune di Cancello e Arnone.
- Presenti l’assessore all’Ambiente Gaetano Ambrosca, la Polizia Municipale, il Nucleo di Protezione Civile e della Vigilanza Ambientale del Comune di Cancello e Arnone. Per il WWF: la presidente Milena Biondo, la referente di Capua Teresa Leggiero, i componenti del coordinamento scientifico Anna Nappi, Renato Perillo, Corrado Romano, la responsabile per la logistica Liudmyla Pushkar. Gennaro Iadicicco presidente di Volturnia Kayak con il suo staff.
Lauria sottolinea: «L’elaborazione dei dati raccolti, a livello nazionale, permetterà di individuare una prima lista di barriere che WWF Italia, Federazione Italiana Canoa Kayak e Spinning Club Italia proporranno per la rimozione e per la rinaturazione del tratto interessato. Sarà così possibile incominciare a liberare i nostri fiumi e migliorarne lo stato ecologico e renderli anche più fruibili. I risultati verranno presentati il prossimo autunno. Sono più di 1 milione le barriere che distruggono i fiumi europei».
About author
You might also like
“Malditerra”, il debutto teatrale degli attori di Officina Teatro
Marco Cutillo – Quante probabilità ci sono che un gruppo teatrale di trenta persone, alla sua prima esperienza, recitando un testo in dialetto, su un palco di piccole dimensioni, riesca
Cent’anni fa il Pci, Caserta ricorderà l’artista Andrea Sparaco
Luigi Fusco – La Federazione di Caserta del Partito Comunista Italiano si ricompatta, ma solo virtualmente. A un secolo dalla drammatica scissione del Congresso Socialista di Livorno e della nascita
La Costituzione, il libro di Paolo Franzese a Villa Vitrone
-Sarà presentato domani pomeriggio, 6 maggio, alle 17, il libro di Paolo Franzese “Caserta 1945. La Costituzione e la repubblica”, per i tipi di D’Amico Editore. Un anno, una città,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!