Imparare per scegliere, si conclude il progetto di orientamento
Redazione -Lunedì 12 maggio, alle 11:30, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale, Napoli, si conclude la prima annualità del progetto pilota di Orientamento “IMPARARE…PER SCEGLIERE”, promosso dall’USR per la Campania in collaborazione con Università di Napoli L’Orientale e L’università degli Studi di Napoli Federico II. “Imparare per… Scegliere”, dedicato alla continuità fra scuola secondaria di primo e secondo grado, nasce con l’idea di offrire una serie di proposte concrete e condivise atte a favorire il successo personale e formativo degli studenti e rappresenta una nuova sfida per il futuro della didattica orientativa, punto di riferimento per chi voglia innovare, rinnovare e comprendere l’evoluzione del processo di insegnamento-apprendimento! Il progetto ha previsto un percorso di ricerca-azione rivolto ai docenti formati da esperti del settore e appartenenti al mondo accademico, la successiva sperimentazione in aula con l’attivazione di un laboratorio rivolto congiuntamente sia agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che agli studenti del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. Tutti i modelli e gli strumenti elaborati sono stati raccolti in una pubblicazione dal titolo “Imparare…per scegliere”. Sono state approfonditi i seguenti temi: la didattica e gli stili individuali di costruzione del sé, l’apprendimento esperienziale e l’orientamento non formale, la progettazione del curriculo per l’apprendimento e le STEM, l’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica e utilizzate metodologie innovative quali la peer education, la gamification, l’MLTV (rendere visibili pensiero e apprendimento), l’orientamento narrativo e il cooperative learning.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Ettore Acerra, Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e interverranno Michele Gallo, professore ordinario di Statistica dell’Università di Napoli L’Orientale; Emiliano Grimaldi, professore ordinario di Sociologia nell’educazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Alberto Manco, professore ordinario di Glottologia e linguistica generale dell’Università di Napoli L’Orientale.
About author
You might also like
Processo allo stupro. Il convegno. Parla Anna Di Mauro Adgi
Redazione -Domani, 19 aprile, si terrà un importante evento formativo che vuole arricchire la competenza degli addetti ai lavori che si occupano di informazione. La Presidente dell’ADGI Caserta spiega le
L’ascetica Santa Rosa da Lima, il suo radicato culto a Caserta
Luigi Fusco -“Bella come una Rosa” sembrava Isabella Flores y de Oliva agli occhi della sua domestica. Nata, nel 1586, a Lima in Perù, da genitori spagnoli. Da tutti è
Serve sangue, l’appello è dell’ospedale di Piedimonte Matese
Maria Beatrice Crisci -Una donazione di sangue in memoria di due medici prematuramente scomparsi. L’iniziativa nei giorni 23 24 settembre a partire dalle 9 nel piazzale antistante l’ingresso principale dell’ospedale