Imparare per scegliere, si conclude il progetto di orientamento

Imparare per scegliere, si conclude il progetto di orientamento

Redazione -Lunedì 12 maggio, alle 11:30, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale, Napoli, si conclude la prima annualità del progetto pilota di Orientamento “IMPARARE…PER SCEGLIERE”, promosso dall’USR per la Campania in collaborazione con Università di Napoli L’Orientale e L’università degli Studi di Napoli Federico II. “Imparare per… Scegliere”, dedicato alla continuità fra scuola secondaria di primo e secondo grado, nasce con l’idea di offrire una serie di proposte concrete e condivise atte a favorire il successo personale e formativo degli studenti e rappresenta una nuova sfida per il futuro della didattica orientativa, punto di riferimento per chi voglia innovare, rinnovare e comprendere l’evoluzione del processo di insegnamento-apprendimento! Il progetto ha previsto un percorso di ricerca-azione rivolto ai docenti formati da esperti del settore e appartenenti al mondo accademico, la successiva sperimentazione in aula con l’attivazione di un laboratorio rivolto congiuntamente sia agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che agli studenti del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado. Tutti i modelli e gli strumenti elaborati sono stati raccolti in una pubblicazione dal titolo “Imparare…per scegliere”. Sono state approfonditi i seguenti temi: la didattica e gli stili individuali di costruzione del sé, l’apprendimento esperienziale e l’orientamento non formale, la progettazione del curriculo per l’apprendimento e le STEM, l’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica e utilizzate metodologie innovative quali la peer education, la gamification, l’MLTV (rendere visibili pensiero e apprendimento), l’orientamento narrativo e il cooperative learning. 

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Ettore Acerra, Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e interverranno Michele Gallo, professore ordinario di Statistica dell’Università di Napoli L’Orientale; Emiliano Grimaldi, professore ordinario di Sociologia nell’educazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Alberto Manco, professore ordinario di Glottologia e linguistica generale dell’Università di Napoli L’Orientale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10554 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like