In bocca al lupo, Reggia. Ma ritorneremo!

In bocca al lupo, Reggia. Ma ritorneremo!

(Beatrice Crisci) – Hanno popolato per mesi la Reggia di Caserta, comparendo improvvisamente lungo il percorso centrale del Cannocchiale e occupando qualche cortile. Si sono arrampicati sui ponteggi della facciata posteriore del Palazzo. Si sono tuffati nella via d’acqua e si sono poi disseminati nel Parco, portando colore, allegria e simpatia. Sono i coloratissimi animali di plastica della Cracking Art. I turisti, i visitatori, a migliaia, si sono fatti fotografare abbracciando e coccolando le mansuete bestiole dell’inaspettato zoo di plastica.

Oggi la grande chiocciola e tutti i suoi piccoli, i suricati, le rane, le rondini e le altre creature, tutti sono andati via. La loro esposizione era prevista fino al 31 agosto. C’è stato giusto qualche giorno in più per poter ammirare ancora le sculture e dare la possibilità a qualche ritardatario di vederle per la prima volta.

Da stamattina la variopinta carovana è salita su un Tir ed è partita alla volta di Milano, tutti insieme appassionatamente. Ma c’è stato un esemplare che è voluto rimanere nella Reggia, un grande lupo color fucsia. A lui due dei componenti del gruppo Cracking Art, Alex Angi e Kicco, che hanno seguito personalmente le fasi di imbarco sull’arca di Noè, hanno dato il compito di custodire i gioielli della Reggia.

Stesso in mattinata la cerimonia essenziale di consegna del lupo nelle mani del direttore Mauro Felicori, dello storico dell’arte Vincenzo Mazzarella e di altri collaboratori. La Direzione della Reggia adotterà il lupo, che monterà la guardia all’ingresso degli appartamenti, collocandosi di volta in volta, minaccioso, all’entrata di qualche sezione del museo. Le stesse opere della collezione Terrae Motus hanno chiesto a gran voce al lupo di porsi sotto la sua custodia. Lui, nonostante il color fucsia un po’ vezzoso, è un lupo alfa, predatore dominante.

Gli artisti Alex Angi e Kicco hanno così preso la via dell’uscita della Reggia, mentre Mauro Felicori, Vincenzo Mazzarella e gli altri collaboratori, il gallerista e artefice di questa iniziativa Antonello Ricciardi, il critico d’arte Enzo Battarra, fotografi professionali e occasionali li salutavano. E una frase è partita dallo scatenato duo di artisti: “In bocca al lupo, Reggia! Torneremo a farti visita”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9409 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Rischio di infiltrazioni. Firma tra Prefettura-Camera di Commercio

Evitare le infiltrazioni della criminalità nelle imprese e incrementare la tutela della sicurezza e della legalità sul territorio. E’ questo lo scopo dell’accordo di collaborazione tra Prefettura-Caserta e Camera di

Economia

Le novità del Processo Tributario Telematico. C’è il seminario

Maria Beatrice Crisci – “Il processo Tributario Telematico”. Sarà questo il tema del seminario organizzato per domani mercoledì 23 maggio dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta in

Primo piano

Autunno Musicale, anteprima a Carinola con Mundrov

“Classica a Carinola. Anteprima dell’Autunno Musicale 2016″ prosegue  domenica 2 ottobre alle ore 19.30 presso la basilica di Santa Maria in Foro Claudio di Ventaroli di Carinola con un concerto