In tour nel cuore di Napoli con il sottosegretario ai Beni Culturali Cesaro

In tour nel cuore di Napoli con il sottosegretario ai Beni Culturali Cesaro

Un tour guidato tra i beni culturali del centro storico di Napoli. E’ l’insolita lezione che il sottosegretario ai Beni Culturali e al turismo, Antimo Cesaro ha voluto regalare alle partecipanti e alle docenti di “Civiche”, il corso di formazione politica al femminile organizzato da Scelta Civica per promuovere una cittadinanza attiva più consapevole e un più corposo e qualificato ingresso delle donne nei luoghi e nei ruoli della Politica. Cesaro sottolinea: “San Gregorio Armeno, San Lorenzo Maggiore, via dei Tribunali, Santa Chiara, la Chiesa del Gesù, sono alcuni dei luoghi più evocativi della mia amata Napoli che negli anni ho imparato a conoscere ed apprezzare anche nei particolari meno noti. Questa passeggiata guidata è il mio personale omaggio a tutte le donne di Scelta Civica, nella convinzione che la conoscenza del bello che ci circonda sia la precondizione necessaria per diventare dei buoni politici e governanti, in grado di far ripartire questo Paese da quanto di più prezioso possediamo: i nostri beni culturali. Tra l’altro la mia iniziativa – ha concluso il sottosegretario – si collega con quella nazionale del MiBACT, che in occasione dell’8 marzo, offre l’ingresso gratuito nei musei di Stato a tutte le donne”. Ad accompagnare il nutrito gruppo nel cuore di Napoli Andrea Fiorillo, non una semplice guida, ma uno speciale interprete della storia e della bellezza di Napoli grazie alle sue velleità artistiche. Non a caso è un attore teatrale.
Il tour si è poi concluso nell’atelier di Lello Esposito, un
 luogo magico,  misterioso, suggestivo. Il palazzo, nel cuore di Napoli, si trova in piazza San Domenico Maggiore, ed è appartenuto all’esoterista Raimondo di Sangro, principe di Sansevero. (MBC)

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9419 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Castagne di Roccamonfina, chiesto riconoscimento IGP

Claudio Sacco -E’ stata presentata, presso la sede dell’Assessorato agricoltura della Regione Campania, la domanda di registrazione dell’Indicazione Geografica Protetta “Castagna di Roccamonfina”. La stessa documentazione è stata contestualmente inviata

Arte

“Itaca”, la collettiva itinerante al Museo Campano di Capua

Luigi Fusco -Un vero e proprio viaggio artistico, all’insegna del contemporaneo, è stato condotto al Museo Provinciale Campano di Capua. Un percorso di cultura figurativa che si è svolto lungo

Cultura

Casertavecchia in fiore. Una esplosione di colori

(Redazione)  – Il tempo incerto non ha fermato l’organizzazione dell’evento Casertavecchia in fiore, una bella e suggestiva manifestazione che ha portato nel borgo medievale tanta gente. Un vero e proprio tripudio